1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno,
scusate la domanda; la EQ6 porta circa 18 Kg, ma solo il tubo e gli accessori o solo calcolati anche i contrappesi? Un tubo di 13 kg piu' torretta, oculari, cercatore, piastra lo sopporta oppure siamo gia' fuori considerando i contrappesi?
Grazie delle vostre risposte.
Ezio

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I contrappesi non si considerano, servono per bilanciare. Io, per esempio, monto un geoptik 200/1200 da 11,5 kg, unop Sw 80ed da circa 3 kg, anelli, testa micrometrica, cercatore, focheggiatore moonlite, canon 350d, magzero......e siamo molto oltre i 15 kg, e va ancora benissimo.

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono poco oltre i 15kg e va ancora bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, anch'io appena al di sopra dei 15 e va benissimo in visuale, da fare i salti mortali (ma poi i risultati ci sono) in fotografia.
Saluti
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Io sono poco oltre i 15kg e ho un tubo lungo (1,45m) ma la mia neq6 regge molto bene!! :wink:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Mi accodo a questa discussione, quindi una EQ-6 Pro non riesce a gestire correttamente una newton da 12”/22,5Kg ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sopra ci metto l'80ED e un 70/500 come guida...in pratica una piuma.... :wink:

Voglio vedere quando ci metterò C11 e tele guida che succederà...spero di riuscire a fare almeno pose corte....con il C11 (ridotto ovviamente) vorrei dedicarmi alle nebulose planetarie :)

Speriamo la NEQ6 ce la faccia!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
v1doc ha scritto:
Mi accodo a questa discussione, quindi una EQ-6 Pro non riesce a gestire correttamente una newton da 12”/22,5Kg ?

Ciao, con 22 kg a cui vanno aggiunti altri circa 22kg di contrappeso, rischi anche di rovinarla, sia i motori, nel caso non bilanci bene il tutto, sia la barra contrappesi, se è l'originale, così come anche ingranaggi ecc.
Io per esperienza personale ti dico che 18 kg di attrezzatura per il visuale e 14/15 kg per la fotografia sono i limiti massimi.
I 15 kg per la fotografia sono anche eccessivi, a meno che non ti accontenti che a volte insegue bene e altre no, a random.
Diciamo che per quello che ho visto io i 10kg massimo sono l'ottimale.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche chi ci ha piazzato un bel C14 e va benissimo (cercate sul forum).

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanto porta la EQ6
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me sarebbe opportuno non superare i 15-16 kg; oltre questa soglia poi diventa più complicato gestirla (anche se non impossibile).

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010