Salve a tutti:
Approfittando della prima regione attiva sul sole di qualche dimensione da molto tempo a questa parte, la 1117,ho provato a verificarne l'effetto Zeeman (allargamemto e duplicazione delle righe spettrali) su alcune righe sensibili.
Lo strumento usato è stato il mio VHIRSS
http://www.lightfrominfinity.org/VHIRSS/VHIRSS.htm con una camera DMK da pixel di 4.65 micron, per una dispersione di 0,02 A x pixel, valore molto elevato, ma ancora non sufficiente a rilevare completamente l'effetto di sdoppiamento in presenza di campi magnetici modesti.
La prova è stata effettuata ieri mattina alle ore 8.00 circa TU sulla riga del calcio neutro Ca 1 a 6572,8 A utilizzando come riga di controllo quella del vapore acqueo atmosferico a 6752,0 A, in modo da escludere effetti strumentali.Si rileva un inspessimento della riga calcolato, con la FWHM di VSpec in 0,05 A, il che postula un delta lambda (spostamento effettivo della riga verso il rosso od il blu) di 0,025 A .L'effetto è presente anche in alcune righe del ferro, ma in misura minore.Sto cercando attualmente di calcolare il campo magnetico in Gauss corrispondente a tale valore.
Allego l'immagine dello spettro, media di 1000 frames per escludere l'apporto del seeing.