1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: St7 contro st402
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno mi spiega perché uno dovrebbe comprare una st7 xmei invece di una st402ME?
Del resto, noto anche che nelle st7 vige l'anarchia totale per quanto riguarda i prezzi. Al momento, su optcorp la st7 che costa meno è quella XME classe 1!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: St7 contro st402
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse per la porta per la camera di guida esterna, forse per la predisposizione al raffreddamento ad acqua, forse per l'otturatore a lamella o per la predisposizione all'uso con le ruote portafiltro CFW-9 e CFW-10. Di solito però chi prende una ST-7 sceglie la ST-7XME con doppio sensore. Certo è che la ST402ME è una interessante alternativa. Sai se è commercializzata anche in versione NABG?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: St7 contro st402
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Del resto, noto anche che nelle st7 vige l'anarchia totale per quanto riguarda i prezzi. Al momento, su optcorp la st7 che costa meno è quella XME classe 1!


Mah, Pilolli:
Per 1000 $ di differenza io propenderei per la ST8 XME classe 2, venduta a soli 2995 $.L'ingombro ed il peso sono uguali, ma le prestazioni migliori.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: St7 contro st402
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Forse per la porta per la camera di guida esterna, forse per la predisposizione al raffreddamento ad acqua

Forse, ma ho sempre pensato a queste due caratteristiche come poco significative.

Cita:
forse per l'otturatore a lamella

Perché? Quello della st402 com'è?

Cita:
o per la predisposizione all'uso con le ruote portafiltro CFW-9 e CFW-10.

C'è qualche beneficio nel loro utilizzo rispetto ad altre ruote? Scusa ma avendo usato poco le sbig, non le conosco a fondo.

Cita:
Di solito però chi prende una ST-7 sceglie la ST-7XME con doppio sensore. Certo è che la ST402ME è una interessante alternativa. Sai se è commercializzata anche in versione NABG?

Sul sito vedo che in realtà è segnato così:
Antiblooming Optional
Quindi dovrebbe essere NABG standard e devi chiederla apposta per averla ABG.


Cita:
Mah, Pilolli:
Per 1000 $ di differenza io propenderei per la ST8 XME classe 2, venduta a soli 2995 $.L'ingombro ed il peso sono uguali, ma le prestazioni migliori

Beh, quello non è il prezzo di listino e ho la sensazione che stiano dismettendola, purtroppo. La classe 1 è già fuori produzione. Inoltre, è comunque il doppio rispetto alla st402 (che è curiosamente poco diffusa rispetto alla st7, considerate le caratteristiche).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: St7 contro st402
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Forse per la porta per la camera di guida esterna, forse per la predisposizione al raffreddamento ad acqua

Forse, ma ho sempre pensato a queste due caratteristiche come poco significative.

Probabilmente hai ragione, soprattutto il raffreddamento ad acqua dalle nostre parti credo sia inutile. La camera di guida esterna ha senso perché il doppio sensore sta sempre dopo i filtri, ma nessuno impedisce di usare una camera di guida completamente separata.

Pilolli ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
forse per l'otturatore a lamella

Perché? Quello della st402 com'è?

Credo d'aver capito che, come si usava nelle vecchie ST-237, ci sia una posizione chiusa sulla ruota portafiltri interna. Se è così il tempo di apertura/chiusura è più lento, ma potrei sbagliare anche qui.
Pilolli ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
o per la predisposizione all'uso con le ruote portafiltro CFW-9 e CFW-10.

C'è qualche beneficio nel loro utilizzo rispetto ad altre ruote? Scusa ma avendo usato poco le sbig, non le conosco a fondo.

Principalmente una compatibilità meccanica e nel software di controllo. Certamente si possono usare ruote alternative, ma non conosco astrofili che possedendo una camera monocromatica SBIG abbiano optato per una ruota di altre marche.

In effetti la ST-402M è una più che valida alternativa alla ST-7XMEI. Il fatto è che io ritengo il doppio sensore una caratteristica irrinunciabile delle camere SBIG e quindi non ho mai pensato alla serie industriale.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010