1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Mi sono stati prestati dei filtri per rgb ed ora si pone il problema di come usarli al meglio e e nel modo più comodo.
Ovvio quindi una ruota potafiltri.
Dato per scontato che sarà manuale vuoi perchè comunque non mi allontanerò mai troppo dallo strumento e vuoi per i costi davvero esagerati, vorrei raccogliere pareri ed impressioni riguardo alle ruote manuali.
In particolare marche, modelli e costi.
A voi la parola.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io uso una Atik mfw
http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/atik/atik.htm
(e' tutta nera pero')

quella in fondo alla pagina.
Accetta filtri da 31.8...e ha 5 posizioni.

Non e' un prodotto raffinatissimo ma funziona egregiamente.
Ha gli stop non proprio morbidissimi e per cambiare i filtri si devo svitare 3 brugoline.

Senza spendere un capitale la reputo una buona scelta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Esistono anche le slitte :)

Perche' non provi a chiedere a Lolli?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
le slitte aperte sono da evitare pero'.
Lasciano i filtri esposti alla polvere!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
questo è vero ....ma se vuole spendere poco ... :)

P.s: Circa la Atik, essendo interessato (tra l'altro ho un ordine da confermare proprio da AStrotech!) ti chiedo: Quanto è duro il blocco? Quando si cambia filtro si rischia di fare, ad esempio, scappar via dal campo di un CCD cio' che si riprende?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
No direi di no.Non e' cosi' duro!
a meno che non abbia una eq1/2 :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Quindi la consiglieresti?
E circa i filtri ...accetta tranquillamente tutti quelli in commercio vero?
Suppongo possa avere dei prob con quelli a montatura "spessa" tipo i filtri IR astromeccanica .....
Lo spessore ed il peso sono accettabili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho montato su degli RGB di cui non conosco la provenienza e un filtro IDAS LPS e un Astronomik Ha 6nm senza problemi.

Come faccio a dirti se e' leggera o meno se non mi dici che setup hai? :)

A meno che non abbia una montatura ballerina e il tubo principale non sia un bestione... non dovresti aver problemi.
Lo spessore e' veramente basso come pure il peso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ok .....mi hai convinto :)
Altri 140 euro che prendono il volo. :)


P.s: Complimenti per il tuo set RGB! :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho preso la ruota assieme alla camera usate...
e non so che filtri siano :)

non e' un calo improvviso di memoria :D

edit: guarda questa foto.. http://www.xchris.net/astro/files/sm_sn6-eq6.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010