1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggete questa breve biografia di Guillaume Joseph Hyacinthe Jean Baptiste Le Gentil:

Astronomo francese che ha compiuto uno sforzo eroico per osservare il transito di Venere nel 1761 e 1769. Il primo transito lo trovò bloccato nel bel mezzo dell'Oceano Indiano, in grado di compiere osservazioni utili. Dopo aver trascorso quattro anni in Mauritius e Madagascar, ed una breve escursione nelle Filippine, Le Gentil arrivò in India, costruì un osservatorio a Pondicherry, e attese il transito successivo, che si sarebbe avuto il 4 giugno 1769. Il tempo fu sereno per il mese prima e dopo del transito, ma nuvoloso il giorno stesso del transito. Le Gentil poi contrasse la dissenteria e rimase a letto per nove mesi. Prenotò un passaggio a casa a bordo di una nave da guerra spagnola che fu devastata da un uragano al largo della Capo di Buona Speranza e portata fuori a nord delle Azzorre per arrivare infine arrancando nel porto di Cadice. Le Gentil attraversò i Pirenei a piedi e tornato in Francia, dopo un'assenza di più di 11 anni,scoprì che era stato dichiarato morto, i suoi beni saccheggiati, ed i suoi averi divisi tra i suoi eredi e creditori. Tuttavia, Le Gentil non abbandonò l'astronomia nel tornare a casa. In realtà, egli visse presso l'Osservatorio di Parigi ed i registri dell'osservatorio contengono una lamentela sul fatto che la signora Le Gentil usava stendere i pannolini ad asciugare nei giardini dell'osservatorio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ba', peggio per lui.
Sfortunato sarebbe stato Einstein che se nessuno fosse riuscito a vedere l'eclissi di sole.. ciao! :P




La foto di Loudriguss non mi pare questo gran che.. :P :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E poi mi lamento se c'è un pò di foschia...
Stasera voglio vedere la cometa...
(Vediamo che cosa succede)... :twisted:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, non ho avuto la dissenteria, non ho fatto naufragio e soprattutto non ho traversato i Pirenei a piedi, ma l'altra sera ho fatto cascare la mia fida GM-8:
http://gallery.me.com/ivaldo.cervini#100254
:cry:

Per fortuna ho trovato i pezzi di ricambio, ora speriamo che la loro sostituzione, effettuata da un inetto del mio calibro, sia andata a buon fine.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poeretta ma i il motore e l'encoder sono salvi ? Se si, il danno e sotto i 50 euro , prigionieri e riduttore.
ùse ti servono ho 2 riduttori nuovi che ho ordinato in usa e dopo 6 mesi sono riuscito a ritirare dal corriere :shock: .
Dove ti sei servito per avere i ricambi subito ?

saluti
Roberto

Ivaldo Cervini ha scritto:
Ok, non ho avuto la dissenteria, non ho fatto naufragio e soprattutto non ho traversato i Pirenei a piedi, ma l'altra sera ho fatto cascare la mia fida GM-8:
http://gallery.me.com/ivaldo.cervini#100254
:cry:

Per fortuna ho trovato i pezzi di ricambio, ora speriamo che la loro sostituzione, effettuata da un inetto del mio calibro, sia andata a buon fine.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provate ad immaginare:
"Cara, per il week end, avrei deciso di andare ad osservare il transito di Venere.

...ma?! starò via un paio di lustri, non di più, non aspettarmi alzata!"

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
...se ti servono ho 2 riduttori nuovi...

Ti ringrazio, ma come detto ho trovato già i ricambi. Ho sostituito le scatole con gli ingranaggi, cuscinetti e vite senza fine sia in ar che in dec. I motori sembrano a posto. Le viti senza fine sono del tipo ad alta precisione, già che ho voluto cambiarle. In casa sembra funzionare, ma dovrò provarla sul cielo. Ho speso un po' più di 300 euro.

Roberto Bacci ha scritto:
Dove ti sei servito per avere i ricambi subito?

Da "Il Diaframma" di Malnate (VA), là dove ormai 10 anni orsono acquistai la montatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io già solo per il fatto di essere Astrofilo, mi ritengo fortunato :wink:

Un pò meno per aver conosciuto certa gentaglia, specie nei raduni all'amiata :lol: :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ocio al copyright di Renzo Del Rosso, dan! :idea:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 18:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande uomo :D

Dopo 9 mesi di dissenteria penso che mi avvrebbero raccolto con il cucchiaino :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010