Tutti i tripletti in commercio montano lenti HK61 o FPL51, ad eccezione dei tripletti taka e WO (serie FLT e fluorostar) che invece sono dotati di FPL53.
http://refractiveindex.info/?group=OHARA&material=PBH56qui ci sono i dati dei diversi vetri...
dati alla mano, l'utilizzo di una lente in più dovrebbe sopperire ai limiti fisici del tipo di vetro adottato. Innegabile che un'ottimizzazione del progetto sia la chiave del successo di un'ottica, bisogna chiedersi perché i costruttori progettino tripletto con fpl53 che costano molto di più di quelli fpl51. Un motivo ci sarà
Molti telescopi vengono fatti dallo stesso produttore in Cina e poi rimarchiati con nomi di aziende che si occupano solo di metterli in commercio. Quindi dire 130 astroprofessional o ts penso che sia parlare dello stesso strumento (sempre dati ed estetica alla mano

)
Per rispondere alle tue domande:
Ho osservato in un doppietto (53) e tripletto (51) da 80mm... stessa correzione e non ho notate grosse cadute di luminosità.
Nel panorama dei 12cm andrei senza dubbio di usato e su ottiche proprietarie e non solo firmate.
Altrimenti scenderei di diametro e punterei sul taka 102 IMHO