1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hem! problemi vari!
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi posto le foto che ho fatto stasera!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_1162_1.jpg
Come caspita si mette ha fuoco, ci ho provato per mezzora, ed il risultato è questo!!!
Obbiettivo sigma apo 300-70 300mm f 7.1 con canon eos 350d!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E queso è l'altro!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_11712_1.jpg
19 sec con fotocamera in parallelo a 70 mm(stesso obiettivo f6.3)

http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_11842_1.jpg
Stesse identiche condizioni, su cavalletto e 17 sec!!
Come è possibile che in parallelo al tel vengano mosse, mentre su cavalletto no?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evidentemente la montatura del tuo tele, con il tele + reflex montati sopra, è meno stabile del sistema cavalletto+reflex.

Quello che mi viene in mente è che il mosso che hai avuto sia dovuto a vibrazioni al momento dello scatto (hai usato l'autoscatto o il comando remoto, oppure hai schiacciato il pulsante di scatto?).
Altra cosa: non hai usato il cartoncino all'inizio e subito prima della fine della posa?
Io con la mia eq3.2 ho visto che se non uso la tecnica dl cartoncino sia all'inizio che alla fine dello scatto mi viene tutto mosso.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Evidentemente la montatura del tuo tele, con il tele + reflex montati sopra, è meno stabile del sistema cavalletto+reflex.

Quello che mi viene in mente è che il mosso che hai avuto sia dovuto a vibrazioni al momento dello scatto (hai usato l'autoscatto o il comando remoto, oppure hai schiacciato il pulsante di scatto?).
Altra cosa: non hai usato il cartoncino all'inizio e subito prima della fine della posa?
Io con la mia eq3.2 ho visto che se non uso la tecnica dl cartoncino sia all'inizio che alla fine dello scatto mi viene tutto mosso.

Sbab

Niente cartoncino, ma ho usato il controllo remoto, il problema è che quello non è un mosso, ma una strisciata!
Forse l'imm non rende, ma a piena risoluzione ti assicuro che è una strisciata!
L'ho ha già fatto, ma quella volta avevo sbagliato a fare il puntamento a due stelle!
Qui invece sono stato attento!!
Può darsi abbia bilanciato male! :?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come è possibile che sia una strisciata se con il cavalletto (che non ha inseguimento) non hai strisce?

Forse hai messo i motori al contrario nella montatura (oppure hai invertito emisfero?). In questo caso inseguono al contrario, e più che inseguire, scappano....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Come è possibile che sia una strisciata se con il cavalletto (che non ha inseguimento) non hai strisce?

Forse hai messo i motori al contrario nella montatura (oppure hai invertito emisfero?). In questo caso inseguono al contrario, e più che inseguire, scappano....

Non so che dirti, certi giorni faccio pose da 10 min a 55mm e non ho nessun problema, certi altri bastano 10 sec ed è tutto mosso!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai mai sentito parlare di flessioni differenziali?
Si verificano, fra l'altro, quando la fotocamera non è ben fissata sul telescopio e "scivola". Sul cavalletto non avviene perché la sua posizione difficilmente è inclinata lateralemente ma sul telescopio è molto facile che succeda. I sintomi sono proprio quelli.
Stringi meglio la fotocamera e accertati che non scivoli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho fissata con una chiave inglese, e l'ho fissata stretta!
Comunque in effetti mpotrebbe essere!
Ma se è così allora decìvo ricostruirmi il supporto!
Grazie renzo, sei sempre utile, come al solito!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010