1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Salve a tutti,
ragazzi due domande semplici riguardanti la montatura della CELESTRON NexStarSE1 con GoTo.
In pratica e' una Alt-Azimuth ma puo' essere utilizzata anche come Equatoriale.

http://www.teleskop-express.de/shop/Bil ... ar_SE1.jpg

http://www.teleskop-express.de/shop/Bil ... llerie.jpg
N.B.: in questa foto monta un APO80 ma il mio SW ha il tubo di quello da 100 pur essendo piu' corto (non capiro' mai perche' la SW ha fatto questo).

Le mie domande sono:

1) la montatura ha l'inseguimento automatico? (cioe' una volta che punta un oggetto poi lo segue automaticamente o devo farlo io in manuale?)

2) la montatura ha una portata di 4 Kg (dicono che li superi anche di poco) ma essendo stata creata per un ottica SC vorrei essere sicuro di non avere problemi con il mio Skywatcher 80ED?


Come sempre GRAZIE a tutti in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Conefrmo, il peso supportato e' di 4,3 Kg.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un Nexstar 4SE che ha quella montatura, l'ho comprato per utilizzarlo come strumento da viaggio.
Se lo usi in altazimutale non dovresti avere assolutamente problemi con l'80ED, altra cosa è l'utizzo in equatoriale dove diventa fondamentale il bilanciamento dei pesi e anche la lunghezza del tele che ti complica le cose nello stazionamento equatoriale.
In ogni caso la montatura è completamente computerizzata e una volta fatto l'allinemento (sia che la usi in equatoriale che in altazimutale) ti trova gli oggetti e li insegue.
Un'annotazione economica, anch'io ero interessato alla sola montatura, pensado di accoppiarla ad altri piccoli strumenti che già avevo, ma poi visto che con meno di 100€ di differenza prendevo il Nexstar 4SE completo, ho optato per questa soluzione. Qualche mese fa era in offerta a meno di 500€, ora non riesco a collegarmi al sito di TS per vedere se c'è ancora la medesima offerta.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ciao,
innanzitutto grazie davvero di cuore per avermi risposto cosi' rapidamente.
Vedi forse hai tu un problema con il sito di TS perche' a me lo apre tranquillamente e posso confermarti che l'offerta c'e' ancora, 498 euro, ma a dire il vero quello da 4" e' un M. non uno S.C. poi a me piace molto il mio strumento altrimenti avrei preso uno S.C. da 5" che con la stessa montatura.

Ppremetto che cmq. non lo userei quasi mai in equatoriale, tanto se segue lo stesso....forse consumera' un po' di piu' dovendo utillizzare entrambi i motori per l'inseguimento anzi, proprio per questo ne vorrei approfittare per chiederti un'altra cosa.
Come gruppo di alimentazione ho visto che molti usano questo:

solitamente con la NexStarSE2
http://www.teleskop-express.de/shop/Bil ... k-17AH.jpg
(da 17Ah alcuni hanno la scritta "celestron" altri cone quello in foto "skywatche" ma credo non ci sia alcuna differenza)

in alternativa c'e' questo che ha solo 7Ah
http://www.teleskop-express.de/shop/Bil ... nk-7AH.jpg
ma sul sito di TS dichiarano che ha 2 giorni di autonomia per un inseguimento con montature cone la NexStarSE1.

La prima costa 100 euro, la seconda 50 euro.


Non so, dammi tu un consiglio e grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio problema col sito TS è che in ufficio abbiamo delle limitazioni alla navigazione in internet e su alcuni siti non posso entrare (in genere quelli di e-commerce)

Immagino (visto che non posso aprire i link) che tu ti riferisca alla differenza tra quello da 7AH e quello da 17AH, tieni presente che quella montatura funziona anche con 8 pile stilo da 1.5 volt da alloggiare all'interno della stessa, questo per dirti che ha bisogno proprio di un amperaggio minimo e quindi quella da 7AH è più che sufficiente per farci anche tutta una nottata.

Riguardo al tele, non ti dicevo di cambiare il tuo, ma solo di valutare la validità dell'offerta in modo da avere un secondo tubo da alternare al tuo, quel mak da 4" , oltre essere molto comodo da portare in giro (si ricovera senza doverlo togliere dalla montatura) trovo che sia anche un valido strumento sul planetario, chiaramente nei limiti della sua apertura. In ogni caso la mia era solo una segnalazione, visto la poca differenza di prezzo con la sola montatura.

Io comunque l'ho provata anche in equatoriale e devo dire che è un po' macchinoso lo stazionamento, ma poi funziona, ho anche provato a fotografare (usando un rifrattore da 60mm) anche se non ho potuto usare nessuna autoguida per problemi di bilanciamento montando un canocchialino per la guida, dovrei poter risolvere con una guida fuori asse, ma se comunque non sei interssato alla fotografia, sono tutte chiecchiere inutili.
Se vuoi qualche altro ragguaglio fammi pure sapere.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStarSE1
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Roberto sei veramente gentilissimo.

A dire il vero mi hai tolto tutti i dubbi, sei stato veramente gentilissimo e disponibilissimo, non so davvero come ringraziarti.

Ti auguro cieli sereni (anche se proprio ora le previsioni sono state un po' deludenti), a risentirci presto.



ps: tranquillo enl caso ho una semplice domanda magari ti mando un pom (se posso).


Grazie ancora, ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010