1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ieri sera ho provato a fare l'allineamento polale, in questo modo:
-metto la montatura a nord;
-regolo l'altezza del treppiede;
-"metto" la polare nel cerchietto del cann polare.
Ora io facevo così ma la montatura non insegue.
Mi è sorto un dubbio.
Forse il cannocchiale polare non è allineato alla montatura?
Come fare per regolarlo e per essere sicuri che non sia allineato?
Grazie a tutti!
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao.. come tutti sanno, io sono uscito pazzo per sto' allineamento...

Alla fine... avevo i cavi dei motori invertiti...!!

Beh, se sei sicuro che il tele è ben bilanciato e che la stella è LEI (cercatore allineato!), allora verifica i motori...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:
Ciao.. come tutti sanno, io sono uscito pazzo per sto' allineamento...

Alla fine... avevo i cavi dei motori invertiti...!!

Beh, se sei sicuro che il tele è ben bilanciato e che la stella è LEI (cercatore allineato!), allora verifica i motori...


Azz...devo controllare il bilanciamento...
La stella è lei...ne sono certissimo e i motori sono montati di serie, se sbagliano a montarli... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Forse il cannocchiale polare non è allineato alla montatura?
Come fare per regolarlo e per essere sicuri che non sia allineato?
Grazie a tutti!
Ciao!

Vai sul mio sito, fra le utilità.
Cerca la pagina relativa alla EQ6.
Al suo interno è spiegato come tarare un cannocchiale polare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
cri92 ha scritto:
Forse il cannocchiale polare non è allineato alla montatura?
Come fare per regolarlo e per essere sicuri che non sia allineato?
Grazie a tutti!
Ciao!

Vai sul mio sito, fra le utilità.
Cerca la pagina relativa alla EQ6.
Al suo interno è spiegato come tarare un cannocchiale polare.


Ah, grazie mille renzo! Vado subito! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa ( che tra l'altro ieri non avevo fatto) come si fà a mettere in bolla il telescopio?
Grazie 1000!
P.S: stasera ci devo riuscire! :evil:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di montare la testa sul cavalletto regoli le zampe in modo che il piano su cui devi montare la testa sia orizzontale, usando una livella.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Prima di montare la testa sul cavalletto regoli le zampe in modo che il piano su cui devi montare la testa sia orizzontale, usando una livella.


Ok, ci proverò, con l'aiuto di mio padre...;-)
Ciao e grazie ancora!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Prima di montare la testa sul cavalletto regoli le zampe in modo che il piano su cui devi montare la testa sia orizzontale, usando una livella.


Ok, ci proverò, con l'aiuto di mio padre...;-)
Ciao e grazie ancora!


La LXD75 mi pare che aveva la bolla di stazionamento, oppure no???

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Prima di montare la testa sul cavalletto regoli le zampe in modo che il piano su cui devi montare la testa sia orizzontale, usando una livella.


Ok, ci proverò, con l'aiuto di mio padre...;-)
Ciao e grazie ancora!


La LXD75 mi pare che aveva la bolla di stazionamento, oppure no???


no... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010