1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su CPC8
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti :D
ho bisogno di un consiglio....ho un amico che possiede un CPC8 (quello su montatura a forcella) ma ha anche una montatura equatoriale HEQ5,mi chiedevo se si poteva smontare senza danni il tubo dalla forcella per renderlo compatibile con la montura equatoriale...credo che basti applicargli una slitta a coda di rondine :roll:
chi ha già provato?? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su CPC8
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io anche ho il CPC8 e, dandogli un'occhiata, non mi sembra sia cosi' facile smontarlo. O meglio .... sicuramente si potra' fare, ma in modo non proprio immediato e non immediatamente reversibile. Nel senso che non mi sembra cosi' immediato poterlo smontare e metterlo sulla HEQ5, per poi rimetterlo sulla montatura a forcella.
Insomma ... io non lo farei.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su CPC8
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll: peccato...
grazie mille per l'interessamento :wink: cercherò di approfondire...magari altri utenti hanno provato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su CPC8
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pat0691 ha scritto:
Io anche ho il CPC8 e, dandogli un'occhiata, non mi sembra sia cosi' facile smontarlo. O meglio .... sicuramente si potra' fare, ma in modo non proprio immediato e non immediatamente reversibile. Nel senso che non mi sembra cosi' immediato poterlo smontare e metterlo sulla HEQ5, per poi rimetterlo sulla montatura a forcella.
Insomma ... io non lo farei.
Pat


Pari pari quello che penso io :wink:

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su CPC8
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli altri dicendoti che smontare il tubo dalla forcella è possibile, ma tutt'altro che immediato. Bisogno togliere i carter di plastica, una parte dell'elettronica e i blocchi interni della frizione per arrivare alle viti che reggono il tubo.
Insomma, è una di quelle operazioni che si fanno per "liberarsi" dalla forcella.
Io avevo fatto fare sto lavoro a chi mi vendette l'OTA del Nextstar8.

Comunque se l'obiettivo è di avere un telescopio equatoriale per fare fotografia, è meglio procurarsi un newton 150F5 o un apocromatico da 80 e tenere il C8 per il visuale, campo in cui si comporta ottimamente. Parlo per esperienza personale.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010