1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito semplice
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra il dispensare consigli (spero saggi) ogni tanto mi concedo di porvi anche qualche mia domanducola ;)

Devo acquistare un oculare da 26mm, per osservazioni generiche, da usare con rapporti relativi di f/8-f/10. Magari meglio se con un campo non sotto i 55° ed una decente estrazione pupillare (porto gli occhiali). Per quanto riguarda il prezzo vorrei rimanere intorno alle 100 euro.

Quindi così vi domando: cosa mi consigliereste?

Chiedo a voi perchè non sono molto ferrato sulle ultime novità in campo oculari, così preferisco domandare a chi di oculari ne ha provati molti.

Grazie per l'attenzione!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
parlano bene degli X-cell della Celestron, campo 55° credo e prezzo sui 100€ appunto. Non so però se hanno quella determinata focale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo vuoi il mio meade serie 4000?
55°, buona estrazione e costa mooolto meno. :)

Pensa che volevo scambiarlo con un 20...


Se non lo vuoi, su quelle focali ho visto che si trovano dei nuovi cinesoni, evoluzioni dei vecchi erfle. Più corretti, più luminosi. Ma la focale da 26 non l'ho provata.

Qui trovi le focali da 30 e 38 ma su teleskope service (anche se marchiate col loro logo) trovi anche le altre
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oculari da 55° con focale da 25mm possono essere gli Epic-ED2 della orion, quel riferimento a focali f8 - f10 è per uso fotografico?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che poi sono proprio i Celestron X-Cel! :wink:
Credo che comunque qualunque oculare da 26mm abbia almeno 18-20mm di estrazione (ottimi anche per chi porta gli occhiali).
A questo punto consiglio di prendere un normale Plossl, tipo i Celestron Omni, 52° di campo e costano praticamente la metà di quelli che avete detto voi :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010