1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema bilanciamento.
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di riuscire a farmi capire. Allora,iniziamo dal descrivere la strumentazione. Ho su una Heq5 due tubi rifrattori abbastanza corti (sky90 e 80/400 konus),l'80 è montato su anelli decentrabili,che sono su una barra fissata ai due anelli che reggono il 90 che a sua volta è su una barra tipo vixen. Allora,finchè utilizzavo la 40D nessun problema,ora che lo uso con la cold box,che con dentro la 40D pesa coirca 2,5Kg ho grossi problemi nel trovare il giusto bilanciamento. Sono costretto ovviamente a far scivolare il tutto fino al termine posteriore della barra vixen e ciò non basta,quindi ho preso un morsetto tipo vixen e ci ho attaccato un peso da 1kg per metterlo frontalmente sotto la lente del rifrattore. Il problema è che riesco a bilanciarlo in declinazione (in Ar ovviamente bilancio con facilità) tenendo il tubo orizzontale,poi però quando lo metto in posizione di partenza,quindi che guarda a nord il tubo è sbilanciato e cade sempre verso sinistra. Premetto che ho tolto tutti i possibili (almeno credo) pesi fuori asse tipo il cercatore che in fase di ripresa non uso,quindi bilancio senza,lo metto per allineare e poi lo tolgo. Secondo me andrebbe trovata una via di mezzo tra lo spostare il tubo in avanti e la posizione del contrappeso frontale,ma non so come fare,se qualcuno (soprattutto chi usa camere pesanti ovviamente) può darmi qualche dritta glie ne sarei eternamente grato,mi stò impazzendo e ovviamente il tutto non insegue bene,facendomi buttare molte pose.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento.
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non puoi scorrere il tutto verso destra? Le barre Vixen dei tubi dovrebbero essere a 90° con la barra Vixen che regge il tutto, in modo da poter bilanciare il peso tra i due strumenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento.
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz mi sono proprio spiegato male!!! I due tubi sono uno sopra l'altro :oops:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento.
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l'avevo capito. Ma allora i baricentri dei due tubi non sono proprio uno sull'altro se tendono a ruotare da una parte. L'unica cosa è mettere un contrappeso a 90° rispetto alla parte dove ruotano i tubi, però anche il contrappeso deve potersi spostare in avanti e indietro per equilibrarlo sull'altro asse. Naturalmente c'è anche sempre un cercatore che rimane di lato e che contribuisce alla rotazione. Forse si può mettere dall'altra parte?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento.
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 6:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa notte ho risolto,ho diviso il contrappeso frontale in due da 0,5 kg e ne ho lasciato uno davanti e ne ho attaccato uno dalla parte opposta allo sbilanciamento (sul lato destro della cold box) ed ha funzionato. Ho scritto ieri sera appena tornato dalle ferie senza aver rimesso le mani sullo strumento da 10 giorni. Si vede che la pausa mi ha aiutato a ragionare!!! Grazie comunque,avevi colto nel segno!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010