1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lxd75 e netbook...incomunicabilita'
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato a collegare la meade lxd75 al pc netbook e...non e' andata molto bene :evil:
il tele e' un meade newton da 6 " con al fuoco una canon 350d montato,come detto,su meade lxd75 con autostar 497,tele guida sw 70/500 con la meade dsi al fuoco,montatura collegata al netbook compaq (che non ha porta seriale) tramite adattatore seriale-usb,gia' testato con la canon ,che funziona senza problema alcuno.....
quando inserisco il cavo di connessione all'autostar dal monito dello stesso spariscono le scritte (e questo credo che sia normale),seleziono la com3 (che e' quella in cui ho inserito l'adattatore sopra citato....passa qualche istante e appare il messaggio di time out...ovvero passa un po' di tempo ma non si e' stabilita la connessione tra i due hardware ;selezionando,giusto per provare,le altre porte com mi da' subito errore di porta ...quindi,a scanso di equivoci....la com3 e' quella corretta :)
qualcuno ha avuto lo stesso intoppo???o qualcuno ha qualche consiglio??insomma....aiutoooooooooooooooooooooo :lol: :wink:
grazie 1000 in anticipo a tutti
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Vediamo, ho il tuo stesso telescopio, un netbook e un adattatore USB-seriale... quando collego l'autostar al cavo ed il cavo al computer, non si spegne niente! Se faccio partire ad esempio l'autostar updater, quando effettuo la connessione l'autostar si resetta (emette il bip e fa le stesse cose di quando lo accendi...) ma in pratica le scritte non vanno mai via. Questo però vale per la porta AUX sulla pulsantiera, mentre credo che tu utilizzi la porta AUX di autoguida (quella sul blocco che contiene anche il motore in A.R. per intenderci). Sinceramente non mi sono mai posto il problema se il cavetto sia lo stesso. Se si, funziona sull'altra porta?

P.S. che sappia io di solito gli adattatori USB si prendono un indirizzo "altro", mentre i primi dovrebbero essere riservati alle porte reali.
Per essere sicuro di quale COM sia assegnata all'adattatore con XP devi prima inserire l'adattatore poi andare su START poi fare click con il tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER e prendere l'ultima voce PROPRIETA'. Dalla finestra scegli il tab HARDWARE e premi il primo pulsante GESTIONE PERIFERICHE. Poi clicchi sul [+] a fianco a PORTE (COM E LPT). Non toccare niente altro... Magari queste cose già le sai, ma nel dubbio le ho riportate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao marco,
in effetti io ieri ho collegato l'autostar al pc.....e,effettivamente,come dici tu,forse dovevo collegare il pc alla porta aux sul blocco motore,forse l'errore mio e' proprio quello!!!! :roll:
....porca :evil: .....
appena si rimette al bello il tempo riprovo!!!!
grazie 1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NON collegare la seriale alla porta AUX rischi di bruciare la scheda seriale o quella dei motori, va usata quella della pulsantiera RJ22 (Attacco piccolo tipo cornetta telefono).

Per trovare la porta devi andare in gestione risorse e sulla nuova seriale che appare devi cercare in avanzate la porta com corrispondente impostare 9600,n,8,1

Prova e vedrài che funziona, se il tuo cavo non va allora si può costruire (non è uguale a quello della eq6 per esempio).

Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao Carlo,
quindi il procedimento che ho seguito ieri sera....uhm...era corretto,io come cavo ho usato quello contenuto nella confezione della meade dsi,cavetto piu' connettore seriale,a sua volta collegato all'adattatore seriale-usb;credo che il cavo contenuto nella confezione della meade dsi vada bene;come procedimento,bhe.....ho acceso il tele con l'autostar collegato,ho fatto l'allineamento,e successivamente ho collegato il pc all'autostar(la com3 rilevata e' quella corretta,verificato ieri sera e,per sicurezza,riverificato stasera),non credo che si debba fare in contemporanea collegamento e allineamento :shock: :roll:
grazie davvero per le informazioni e i consigli,domani parto per tre gioni,al rientro,meteo permettendo,spero di poter riprovare il collegamento :wink:
ps:ho notato ieri sera che c'era un po' di giocho tra il connettore rj22 e il connettore seriale (quelli appunto contenuti nella confezione della meade)...magari non influiva,pero'...bho... :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
rientrato oggi dopo 4 giorni splendidi in maremma (compresa visita all'osservatorio di Roselle :shock: )...riprovato adesso,nulla da fare...succede tutto cio' che avevo gia' esposto.....cioe' nulla,a parte la scomparsa delle scritte sul palmare autostar.....suppongo quindi che sia un problema di cavo :evil: ...bha'... :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, ti rispondo malgrado il fatto che non hai specificato il SW che stai usando, ma presumo che sia l'AutostarSuite. Qualche volta i portatili danno problemi nell'utilizzo delle prime 4 porte com. Potresti provare a cambiare la porta com dell'adattatore selezionando la prima che non è già in uso. Dopodichè a fianco delle 4 porte com predisposte in autostarsuite, c'è una finestrella dove inserirai lo stesso numero di porta che hai dato all'adattatore. In alternativa potresti configurare lo Start Network Server ed utilizzare quest'ultimo tramite indirizzo IP. In questo modo, volendo, puoi collegare AutostarSuite ed Envisage contemporaneamente sulla stessa porta com.
Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
il software e' autostar suite ;non e' un problema di porta del pc ne' di adattatore seriale-usb...ho idea che il problema stia nel cavo (che quando lo collego "toglie" le scritte dal monitorino del palmare dell'autostar 497),vorrei pero' essere un po' piu' sicuro della cosa prima di spendere i soldi per un cavo nuovo;grazie 1000
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provalo con il tester come ti dicevo, forse hai qualche cavetto in corto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao il mio netbook (Acer One con XP) si collega senza problemi all'LXD75, sia tramite protocollo proprietario che con gli ASCOM.
A me non si spegne il display dell'Autostar, quindi sospetto che il problema sia davvero nel cavetto. So che ci sono dei cavetti non adatti ma non saprei distiguere...
Sei mai riuscito, netbook a parte, a collegarlo con un altro pc? Come ti e' stato suggerito magari ci sono anche i settaggi da curare. Comunque rimane che il display non si spegne a me quindi casomai i settaggi sono un problema successivo, credo.
Occhio, come dici, anche ai giochi sui connettori. Io lasciavo "penzolare" l'Autostar ma questo mi creava problemi al connettore (impazzivano i motorini, ma il display era acceso). Prova prima senza niente, poi attacca all'Autostar un pezzo alla volta (verso il PC: cavo-connettore-cavo) e vedi quando si spegne il display.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010