1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le mie domande sono:
30mm Meade UWA vs. 31mm Nagler: il secondo costa il doppio del primo, ne vale la pena? Premetto che non sono un "purista dell'ottica straca***ta a tuitti i costi", ma che il 32mm Meade SWA serie 4000 non mi soddisfa, e non ho soldi da buttare al vento.
18mm Meade UWA: ho il 16mm QX, noterò la differenza?
Focali corte (3-5mm) : che mi suggerite? Del 4,4 Meade UWA non ho sentito dir meraviglie... Nagler? Considerate che su quelle focali un dob richiede un campo ampio perché senza inseguimento gli oggetti filano come razzi.
Barlow: ?

Grazie in anticipo per le vs. dritte!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il venerdì 10 settembre 2010, 8:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai considerato i pentax xw? il 5mm ed il 20mm sono straordinari e secondo me preferibili ai nagler e meade di pari focale, per il 30mm purtroppo non ti so dire dato che ho provato solo il nagler mentre non ho provato il pentax (son stato li li per comprarlo usato a 350€ ma poi ho desistito)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Update: niente Boston... :cry: , ma la discussione rimane in piedi. Dovrò solo cercare delle occasioni tra offerte web ed usato.

P.s.: sei il secondo che mi dice Pentax, dovrò provarli... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sul lightbridge avevo adottato una soluzione economica: oculare ST80 da 30mm 80° gradi di campo.
Io ragiono così: con il lightbridge pleaidi e altre robe enormi non le guardo, mi serve solo un oculo cercatore.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io ragiono così: con il lightbridge pleaidi e altre robe enormi non le guardo, mi serve solo un oculo cercatore.

Per "cercare" mi basta ed avanza il 32 SW... :wink:
Dato che il Meade 30 è tanto problematico, forse è il caso che prima di svenarmi per il Nagler 31 trovi il modo di verificare se ne vale la pena.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Vedere da cieli bui la ngc7000 la crescent, la velo, le b142-3 e qualche altro oggettone un 30 mm da 80gradi ci vuole proprio...
Con il 12 pollici usavo proprio l'st80 di kappotto e non era affatto male!

Per esperienza personale userei un 30, un 13, un 9 e un 5mm per pianeti e planetarie.

Marca?
13 nagler o 14 pentax xw
9mm nagler o 8.8 meade uwa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Per Vedere da cieli bui la ngc7000 la crescent, la velo, le b142-3 e qualche altro oggettone un 30 mm da 80gradi ci vuole proprio...
Con il 12 pollici usavo proprio l'st80 di kappotto e non era affatto male!

Hai provato anche il 32 SWA Meade 4000?
Pure quello "non va male"... ma neanche benissimo! :?

Cita:
Marca?
13 nagler o 14 pentax xw

Su quello, al momento, penso di soprassedere... il 16mm QX è IMHO dignitosissimo.

Cita:
9mm nagler o 8.8 meade uwa

Ho l'8.8, mi conforta sapere che lo trovano tutti buono (e non solo io...)

Resta il dubbio sulla corta focale, visto che i Nagler non sono "incisi" (a detta di molti) e che col dob i FOV piccoli sono un dramma...
Per ora tirerò avanti con l'8.8 "triplicato" :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla corta focale nagler zoom tutta la vita!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione anche i Vixen LVW, hanno un campo apparente un pò più piccolo (65°) ma sono ottimi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Prendi in considerazione anche i Vixen LVW, hanno un campo apparente un pò più piccolo (65°) ma sono ottimi.


mi ha strapato le lettere dalla tastiera... ho il 13 ed è a dir poco meraviglioso :P

anche con la barlow 2x rimane più inciso del nagler-t6 7mm :shock:

a questi livelli però meglio che tu lo possa provare prima sul tuo lb e con i tuoi occhi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010