1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Premesso che avrei intenzione di modificare la mia Canon 50D sostituendo il filtro originale con quello Astrodon, (simile al Baader ma più performante) chiedo a coloro che hanno già fatto la sostituzione come si trovano nell'utilizzo per le foto in diurno ?
In generale e in teoria attraverso il bilanciamento del bianco e richiamando questa funzione prima di fotografare in diurno, si dovrebbe normalizzare il tutto e poter fotografare regolarmente ma la resa è la stessa di quella come con filtro originale ? La messa a fuoco risente di tale variazione ?
In definitiva mi chiedo se sarebbe più opportuno trovare un altro corpo macchina (sarei eventualmente orientato su quello di una 450D) da far modificare per evitare casini oppure modificare la 50D.
Datemi un consiglio in base alla vs. esperienza.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posso chiederti perchè è più performante l'astrodon?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho modificato tre canon con filtro baader e non ho trovato particolari differenze, una volta rifatta la calibrazione del bianco.
Tieni presente che la calibrazione fatta di giorno non ti consente di avere anche la calibrazione di foto in casa senza flash (lampade a incendescenza) che risulteranno particolarmente arrossate.
L'autofocus funziona normalmente.
Sul mio sito ci sono foto (sezione natura e macro) fatte sia prima sia dopo la modifica. Se non sapessi quando ho fatto le modifiche non saprei quali siano state fatte prima o dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Nepa ha scritto:
posso chiederti perchè è più performante l'astrodon?


I Filtri Astrodon sono realizzati in fusione di silicio e non semplice vetro crown; a detta del fabbricante dovrebbero essere più selettivi riguardo alla radiazione infrarossa con il vantaggio di un bilanciamento del bianco più facile, un fondo cielo più neutro in astrofotografia e minor dominanti rosse sulle alte luci nella fotografia convenzionale diurna. Se devo quindi cannibalizzare la reflex preferisco farlo con qualcosa che mi garantisca una resa in ambedue le modalità (astro e diurna) quanto più performante possibile e con meno problemi derivanti da tale modifica.
Sul sito Astrodon trovi comunque maggiori info.

Renzo ha scritto:
Io ho modificato tre canon con filtro baader e non ho trovato particolari differenze, una volta rifatta la calibrazione del bianco.
Tieni presente che la calibrazione fatta di giorno non ti consente di avere anche la calibrazione di foto in casa senza flash (lampade a incendescenza) che risulteranno particolarmente arrossate.
L'autofocus funziona normalmente.
Sul mio sito ci sono foto (sezione natura e macro) fatte sia prima sia dopo la modifica. Se non sapessi quando ho fatto le modifiche non saprei quali siano state fatte prima o dopo.


Grazie della info Renzo vado a dargli un'occhiata; mi preoccupa un pò il discorso della foto senza flash perchè preclude quindi la foto in luce ambiente.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non la preclude. Solo che dopo devi correggerla in post produzione.
Altrimenti ti crei due immagini di calibrazione (luce ambiente e luce diurna/flash).
A seconda del tipo di foto da scattare calibri sull'immagine che ti interessa. Sul manuale è spiegato come fare. L'importante è non cancellare le immagini di calibrazione (qualora tu voglia usarne due, altrimenti una volta che ti sei creato il profilo personalizzato l'immagine può essere cancellata.
Non so se la 50D (a differenza della 40D) consente la permanenza di più profili personalizzati. La 40D non lo consente e mi baso su ciò che ho provato di persona :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:wink: Grazie ancora Renzo, sempre esaustivo e professionale.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
scusate l'intromissione......tutto cio' Renzo vale anche per la 350d??....la eventuale modofica mi ha' sempre...spaventato proprio perche' ho un solo corpo macchina,e vorrei quindi farne un uso "doppio",astronomico e diurno.
grazie 1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre esperienza personale
Camere modificate
300D (l'ho ancora)
20D (stesso sensore della 350D) venduta
40D (l'ho ancora)

Quanto detto prima vale per queste tre ma visto il 100% della casistica sulle camere che ho avuto .... :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie 1000 Renzo,conviene che ci faccia piu' di un pensierino allora :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica dslr.
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Mi sorge nel contempo un'altra domanda; se dovessi optare per una seconda reflex solo per utilizzo astro con il vincolo che mi serve la live view, quale scegliereste tra 450D e 1000D ? Ci sono 2 mpxl di differenza e una dinamica di 12 bit contro 14 tra le due a favore della 450D. La differenza di prezzo si aggira intorno alle 150 € voi cosa mi consigliereste ? Che differenza di resa ci sarebbe tra le due secondo la vs. esperienza ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010