1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha mai provato l'IPAD dell'Apple in ambito astronomico ?
Mi è capitato di vederlo e mi ha affascinato moltissimo.
Si parla, addirittura, di un'autonomia di circa 10 ore !!!
L'unica cosa che non so è se i software astronomici (The Sky, Carte du Ciel, Guide 8, Maxim, Iris, ecc, tanto per citarne qualcuno) sono compatibili con questo gioiellino che non costa neppure tantissimo: si va da € 499,00 a € 799,00 con 16 Gb e connessione internet inclusa.
Si possono collegare telescopi, PC, CCD, ecc.ecc. ?

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che non ha porte usb......
e cmq con 200 euro ti comperi un netbook che dura un bel pò di ore.......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io eviterei prodotti della Apple per usarli per programmi di astronomia... Ora io non la conosco bene ma credo abbia mille restrizioni! E poi essendo touch se lo schermo si riempie di umidità non oso immaginare il pasticcio che si può combinare ad usarlo per tutta la serata/nottata...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sistema operativo dell'IPAD è come quello dell'iphone, quindi supporta solo le applicazioni progettate per esso.
Inoltre, come suggeriva Ghiso, non ha porte USB o seriali, ma solamente il dock apple.
Quindi non funzionano i classici software planetari o per riprese webcam/fotocamere.

Però ci sono diversi software per l'iOS, tra cui il bellissimo Starmap, di cui abbiamo parlato anche qui:
viewtopic.php?f=3&t=47221

Ho provato in un centro commerciale Starwalk (analogo a starmap, anche se più limitato nelle funzionalità) su ipad ed effettivamente l'impatto grafico e "tattile" (nel vero senso della parola) è notevole.
Resta il fatto che non so quanto sia utile un oggetto del genere durante un'osservazione.
Personalmente trovo l'iphone (con starmap pro) molto utile, per il fatto che l'iphone lo puoi tenere con una mano vicino all'oculare mentre cerchi gli oggetti.
La stessa cosa non la potresti fare con l'ipad...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io prenderei la via ipod touch con jailbreak..molto più comodo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra di capire che è meglio utilizzare il PC tradizionale...peccato, l'IPAD è veramente un bell'oggettino.

Grazie per i commenti. :)

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'I-Pad l'ho visto e mi sembra solo un inutile e costoso giocattolone. Tra l'altro se non hai un Mac a cui collegarlo non ci fai nulla.

Ma avete visto i tablet Ekoore con Ubuntu preinstallato? Quelli secondo me qualcosa possono fare (intanto ci girano Stellarium e K-Stars)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Tra l'altro se non hai un Mac a cui collegarlo non ci fai nulla.


Veramente basta avere iTunes. Che sia per PC o per Mac, l'importante è che si connetta ad iTunes ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
L'I-Pad l'ho visto e mi sembra solo un inutile e costoso giocattolone.
Probabilmente è così. E' un oggetto di nicchia. Può essere utile in certe situazioni,ma non è di certo un oggetto che sostituisce un pc.
Cita:
Tra l'altro se non hai un Mac a cui collegarlo non ci fai nulla.
Non è del tutto vero, visto che puoi usarlo anche stand-alone sotto copertura wifi (o anche sotto operatore 3g nella versione con la sim). Certo che in accoppiata con un Mac oppure un pc (esattamente come un iphone / ipod) è ancora meglio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellino l'Ekoore, se non altro ha le porte USB e l'uscita video esterna, ci puoi collegare una stampante, comandare la montatura e puoi cambiare la batteria quando è scarica, tutte cose impossibili con le robe Apple.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010