Bug ha scritto:
Ha detto proprio non adatto, penso che più che un problema ottico sia un problema di vignettatura sul formato 35mm e con le digicam
Cacchio! Mi ero dimenticato completamente di questo aspetto.

Non è solo questione di possibile vignettatura, ma la correzione del cromatismo è limitata al centro del campo. Sui pianeti e su riprese col piccolo sensore della web questo non è un problema, ma sul resto forse sì. Di sicuro in visuale se si fanno osservazioni diurne (x es con la severa prova dell'antenna col cielo sullo sfondo) o si mette un pianeta a bordo campo vengono fuori dei bordi verdi e rosa. Però non so quantificare a quanto possa ammontare il campo buono perché questo non è un valore assoluto (non è che si veda bene per 1° e al di fuori ci siano i colori strani) ma è sempre relativo all'ingrandimento. In pratica sia che si osservi a 50x che a 300x, la zona al centro dell'oculare in cui si vede bene, e il bordo esterno con le aberrazioni, sono in rapporto sempre le stesse!
Perciò non ho idea di come questo fenomeno si riscontri in fotografia perché adesso che ci penso
a questo telescopio non ho mai attaccato una fotocamera in vita sua!!
Adesso mi sono veramente incuriosito, se avrò modo di trovarmi col mio amico che ha la 300D farò una foto diurna, che siramente da più informazioni sulle eventuali vignettatura e/o aberrazioni ottiche visibili.
Se ci pensi la vignettatura è molto più evidente se si fa una foto a un campo tutto illuminato come il cielo diurno piuttosto che a un campo stellare!
Comunque spero proprio che non si veda vignettatura su un sensore da 23*15 mm, non credo che la strozzatura del CHR riduca così tanto il campo rispetto al fuocheggiatore libero.
Per quanto riguarda invece il cromatismo laterale descritto dopra non ne ho idea.
Ti mostro le prove che ho fatto con la Vesta al FD (sensore di 3,6*2,7 mm e campo di 10,5'*8'), tanto per fare un altro confronto con/senza.
Come vedi col correttore non c'è più un filino di alone viola del cielo che trabocca, ma non ho idea se col sensore della reflex ai bordi del campo le aste dell'antenna inizino a diventare rosa/verdi.
Morale: se anche una foto fatta con la Canon verrà bene come quest'ultima, ti dirò di andare tranquillo a occhi chiusi che questo strumento sarà una bomba anche sul deep!
