1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help - Problema ottica C8 !!!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti...
:(
questa sera, volevo osservare un pò, ma ho avuto un piccolo problema con il mio C8 :cry: :

dopo aver montato il tutto ho guardato nell'oculare, ma nessuna stella....... allora ho mosso il fuocheggiatore (a manopola) cercando di mettere a fuoco, ma nulla ... la manopola comunque si arrestava ad un certo punto.... : l'immagine restava sfocata! Il bello è che se allontanavo l'occhio dall'oculare riuscivo a vedere l'immagine nitida in lontananza........

Allora ho puntato su un lampione vicino al mio terrazzo per cercare di mettere a fuoco più agevolmente, ma nulla...
- La manopola del focheggiatore sembrava non girare a vuoto, ma non mi restituiva nessuna immagine nitida............
- Personalmente ho creduto sia un problema di scollimazione: sarebbe la prima volta......ma purtroppo non posso comunque ovviarvi, perchè non ho la più pallida idea di come si faccia ! :cry: :cry: :cry:

Cosa ne pensate? E' un problema di scollimazione??????
Vi prego aiutatemiiiiiiiii !!!!!!!! Il telescopio è in garanzia ancora.......

Grazie

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
niente panico!
punta una stella e gira il focheggiatore piano.... dovresti vedere cambiare la dimensione della ciambella.

Io sono vicino a S.Maria di Leuca.. se sei in zona e vuoi una mano fammi un fischio..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
punta una stella e gira il focheggiatore piano.... dovresti vedere cambiare la dimensione della ciambella


lo so..... ho provato in mille modi.... soprattutto "lentamente"....ma non si vedeva alcun puntino, arrivavo da un blocco all'altro , ma nulla ; nemmeno il lampione mi compariva nitido nella sua struttura! Assurdooo

Grazie xchris per la tua disponibilità.....certo siamo ancora un pò lontanucci.... :wink:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
assicurati che il lampione sia lontano... non puntare un lampione a 5 metri.. perche' non andrà mai a fuoco...
ti direi di puntar la luna... ma al momento non c'e' :)

prova ad usare giove che e' bello luminoso..


con che oculare stai provando?... tanto per fare il quadro della situazione..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:roll: La luna quando serve non c'è mai 8)

Comunque il lampione era a circa 12m e ho rinunciato a puntare Giove, perchè comunque nella posizione "start", puntando in direzione polare, non si vedeva alcun puntino luminoso... nada...

Comunque ho variato tra il 25mm e il 15mm, giusto per vedere se era questione di oculare, e ho guardato bene se avevo tolto tutti i tappi... e l'avevo fatto! :roll:

Avevo pensato alla scollimazione, perchè guardando gli specchi interni (puntato il telescopio sul lampione) intravedevo il cerchio concentrico luminoso, leggermente spostato sulla lastra esterna...........
Non so, forse sono ancora troppo inesperto......... :?

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma sei mai riuscito ad usarlo questo c8 o e' nuovo di pacca?
le primissime volte con un catadiottrico puo' capitare di far fatica a trovare il fuoco....
metti il 25 , parti da un estremo del fuoco... punta allo zenith.... e gira con l'occhio fisso all'oculare.
DEVE ANDARE! :)

ciao
Chris


PS: non ti preoccupare della scollimazione ora. Normalmente escono abbastanza collimati ..... comunque sufficienti per avere un fuoco decente a bassi ingrandimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
No no, è da marzo che osservo con questo tele e mai avuti problemi........

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ma da quanto non lo usi? ha preso qualche botta?

p.s.: consentimi una piccola battuta per sdrammatizzare :D hai verificato che il cielo sia sereno prima di puntare una stella? qua diluvia... :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma quando giri il focheggiatore cambia qualcosa all'oculare? cioe.. vedi cambiare le dimensioni della sfocatura? o resta uguale?
(se pero' arriva al blocco... vuol dire che sta tirando...)

tuvok : qua e' bello.. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
ma da quanto non lo usi? ha preso qualche botta?


Sarà una quindicina di giorni.....spero non abbia preso qualche botta a mia insaputa, perchè lo tratto chirurgicamente in tutto..... mmah...

Cita:
ma quando giri il focheggiatore cambia qualcosa all'oculare? cioe.. vedi cambiare le dimensioni della sfocatura? o resta uguale?


Si vedeva che la fuocheggiatura cambiava...... la sfocatura variava...ma non si arrivava a nessuna immagine contrastata......nitida.... bho... :o

Vabbè.... proverò tra qualche sera sulla luna....magari avrò avuto un pò di fretta.... :| .....speriamo!

Grazie a tutti voi intanto!
P.s. Qui nel Salento stasera si è ripulito giusto un pò, l'aria è quella di un freschetto maestrale autunnale... :roll:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010