1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ..E DELLE CG5 GT COSA NE PENSATE?
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:44 
qualcuno ce l'ha o l'ha provata?che carico sorregge?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima montatura per tubi leggeri. Fino a 8-9kg regge anche in foto (con tubi corti e pesi ben bilanciati) ma in molti pensano che non possa andare oltre i 7 (io sono tra quelli che dice che può reggere fino a 9kg). In visuale fa fatica quando si passano i 10 kg di peso.

E' molto rumorosa ma il GT funziona benone (nelle ultime versioni) e grazie ai driver ascom puoi farci praticamente tutto. Il suo limite principale è il peso che può sopportare. Sforare i 9kg mentre si fanno foto è facilissimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io ho questa montatura...fino a 10-12 kg regge ( almeno secondo i dati scritti ), oltre non penso anche tenendo conto di un uso fotografico ed oculari pesanti..insomma un c9 lo regge ( con aggiunta di contrappesi) oltre dubito e non ho voglia di sperimentare...il listino auriga mette la barra a coda di rondine anche per c11 su cg5 ma non vorrei che si confondesse con la cge oppure la montatura lavora con il carico oltre limite...non sono un'esperto in montature quindi ti dirò delle impressioni puramente personali...tralasciando i dati tecnici di costruzione,motorizzazione e pc direi che i movimenti sono abbastanza fluidi,per spostamenti ad alta velocità mi sembra rumorosa mentre per le velocità + deboli la rumorosità è veramente molto bassa...
Precisione di puntamento : devo dire con molto gaudio che dopo un buon bilanciamento,una buona collimazione del cercatore ,stazionamento del treppiede che è bello robusto, impostato i dati con precisione ed usando l'auto align (oculare da 13mm con campo a 68°) ho sempre avuto l'oggetto nel campo dell'oculare ma non proprio al centro,ho provato anche con l'oculare da 25mm che ha un campo sensibilmente minore ed anche qui a parte qualche caso dove risultava fuori ( ma forse per errore mio xè ero in balcone con una lieve pendenza ) ho centrato i bersagli con sufficiente precisione.
Anche con il three star align i risultati sono buoni ...preferisco questo allineamento per la città xè posso puntare 3 stelle visibili fra quelle proposte.
Ho effettuato gli allineamenti prima in città dal terrazzo e poi fuori città per vedere se le stelle all'altro capo del meridiano fossero centrate con precisione.
Diciamo che ora quando cerco con la pulsantiera un oggetto ( ma a me piace andare anche a mano...) a volte devo fare una lieve correzione con i tasti direzionali per averla al centro dell'oculare.
Autoguida : non ci ho mai provato anche perchè non ho comprato il cavo adattatore.
Fotografia: ancora non mi cimento ma lo farò col tempo.
In conclusione : è una montatura abbastanza robusta ma per tubi corti sicuramente,c8-c9 al max..non credo sia adatta per diametri e lunghezze superiori ( magari si ribalta tutto)...non è forse paragonabile a montature + blasonate tipo Losmandy ma per i miei scopi va + che bene...
un po' rumorosa

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010