1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura celestron cge
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che si parla molto di EQ6 e Losmandy, non ho visto nessun topic sulla Celestron CGE, qualcuno la possiede o ne sa qualcosa? Costa parecchio ma sulla carta sembra una montatura eccellente....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron cge
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
websurf ha scritto:
Vedo che si parla molto di EQ6 e Losmandy, non ho visto nessun topic sulla Celestron CGE, qualcuno la possiede o ne sa qualcosa? Costa parecchio ma sulla carta sembra una montatura eccellente....


Si lo è....ma per quei soldi è comunque meglio Losmandy....

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il domenica 3 settembre 2006, 12:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron cge
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
websurf ha scritto:
Vedo che si parla molto di EQ6 e Losmandy, non ho visto nessun topic sulla Celestron CGE, qualcuno la possiede o ne sa qualcosa? Costa parecchio ma sulla carta sembra una montatura eccellente....


Ed infatti è una montatura eccellente, ma mi sembra poco usata e conosciuta in Italia.
I confronti con altre analoghe (in particolare la Losmandy G11) sono stati fatti negli USA (se vuoi approfondire seriamente, cerca sul newsgroup di Yahoo della CGE, trovi molti pareri e confronti con montature analoghe).
Quindi meglio CGE o G11 ?
Da quanto leggo sono paragonabili, forse (ma dico forse perché non ho più seguito test in tal senso) la G11, ma il divario è talmente piccolo che molto dipende dal costo di acquisto.
Se infatti compri la CGE abbinata ad un Celestron, almeno nel mio caso (acquisto peraltro negli USA) non c'era nemmeno da pensarci un attimo su quale prendere.

Entrambe sembra siano adeguate in visuale fino al 14", ottime in fotografico fino ad un 10". Ma ho visto buoni pareri per la CGE anche se usata in fotografico con un C14 (dipende molto dai risultati che si vogliono ottenere, considera che molti considerano la Titan il minimo per un C14 in fotografico).

Personalmente, in visuale mi trovo benissimo, e le ultime migliorie Celestron (tastiera aggiornabile, Skyalign, software per il PEC, ecc.) sono state eccellenti.

In sintesi, la consiglio sicuramente con i limiti citati. Se il costo è paragonabile alla G11 (perché presa separatamente dall'OTA), da valutare bene ma non dare per scontato che sia migliore la G11 (approfondisci in tal senso le verifiche in parallelo eseguite negli USA, dove è più usata e conosciuta).
Non conosco praticamente la G11, per cui evito di darti opinioni personali su quale sia migliore, sarebbe un giudizio poco valido.
Sicuramente sono entrambe ottime montature.

Fammi sapere se ti interessano informazioni particolari della CGE, eccetto in ambito fotografico (per ora mi diletto sono nel planetario).

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte, sto iniziando a fare qualche foto con il mio forcellone e ho un po' di problemi, mi sono anche costruito un sistema di cottrappesi tipo losmandy 2d ma i risultati sono un po' scarsini (non so se è il forcellone o sono io che non sono troppo esperto) e mi era venuta la voglia di una montatura equatoriale.
Il problema però è il peso, montandoci il tubo da 10" più l'80 megrez, il fuocheggiatore, la macchina fotografica etc etc dovrei comunque andare su una montatura seria (e quindi costosa...) così ho iniziato ad informarmi un po'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010