L'altra sera osservando la luna con il 66ed e poi col l'intes mk500 mi sono accorto che anche usando l'oculare celestron ultima 7,5 con la barlow powermate 2,5X, di poter spingeremi ben oltre l'ingrandimento raggiunto, cosa che col c8 era impossibile, ora ho il dubbio se mi conviene prendere l'oculare da 5mm sempre serie ultima o una barlow powermate 5X, secondo voi cosa è meglio??
Claudio
_________________ - Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
|