1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quickcam express
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
*MESSAGGIO ANCHE IN ASTROFOTOGRAFIA*
Ho appena installato la webcam al fuoco diretto del mio celestron 150/750, ma non riesco ad ottenere colori veritieri..
..Come raccordo uso quello per la eos300d ( pare fatto apposta....hi)

Se c'e' un consiglio rapido lo accetto mooolto volentieri..

Ciao!

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quickcam express
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
*MESSAGGIO ANCHE IN ASTROFOTOGRAFIA*
Ho appena installato la webcam al fuoco diretto del mio celestron 150/750, ma non riesco ad ottenere colori veritieri..
..Come raccordo uso quello per la eos300d ( pare fatto apposta....hi)

Se c'e' un consiglio rapido lo accetto mooolto volentieri..

Ciao!


Non ottieni colori veritieri mentre visualizzi l'immgine sul pc prima dell'aquisizione, o dopo, dopo aver elaborato il filmato?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
in fase di acquisizione.
Sto tentando l'elaborazione con IRIS... ma e' un maacello.... :oops:

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
in fase di acquisizione.
Sto tentando l'elaborazione con IRIS... ma e' un maacello.... :oops:


Anche io, prima di aquisire il filmato, vedo al Luna (ti parlo della webcam Toucam 2) tinta di rossiccio, ma quando dopo elaboro questa tendenza al rosso sparisce...

Per elaborare esistono principalmenbte 2 programmi:iris e registax. Per esperienza personale ti dico che iris è meglio, ma registax è più facile ed intuitivo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
ma registax non mi sembra sia un freeware?

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
ma registax non mi sembra sia un freeware?


Sisi, gratis :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
:D

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
vado a scaricarlo....
consigli da darmi sull'uso?

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
vado a scaricarlo....
consigli da darmi sull'uso?


Ti dico solo che io ho imparato ad usarlo da solo, senza nessuna guida, è moooolto intuitivo. In pratica apri il filmato, scegli, con il cursore, un punto (un cratare con la Luna) comune a tutti i frames, ci clicchi sopra e poi schiacci Align, che ti allinea tutti i frames in quel punto. Poi premi Stack e inizia a sommarteli. Grossomodo è così, ora non ricordo benissimo, ma non credo avrai probelmi :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
ti diro' fra poco.... lo sto usando su un panorama.....

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010