1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando ad installare il software di Ivaldo per la webcam, in preparazione dell'estate quando finalmente dopo un anno, se tutto andrà bene, riprendero in mano il telescopio.

Sto installandolo su windows xp emulato tramite parallels su macosx. Oltre agli innumerevoli problemi per fare l'installazione online, sono riuscito una volta ad installarlo e mi dice che quel programma deve essere installato su percorso C:
Che vuol dire?? Il disco del win virtuale si chiama c:...

Insomma non mi gira. Secondo voi, Secondo te o' programmatore :wink: :wink: ??

E poi metti un installer scaricabile se possibile :lol: :lol:

Grazie, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre ieri da scemo l'ho disinstallato perchè non funzionava. Ora sto prevando a reinstallarlo ma quando clicco su avvia mi esce fuori una pagina con un codice che sembra un sorgente. Se clicco su installa fa partire l'installer ma esce fuori un croce su di esso e si chiude subito...

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
...windows xp emulato tramite parallels su macosx...

La vita di noi sviluppatori incoscienti ed impreparati è già dura, ma tu la vuoi rendere un inferno! Parallels?!? Raramente ho provato un emulatore peggiore.

Se vuoi usare un Mac ed hai il processore Intel usa BootCamp e installa Win XP o Win 7 sul serio. Se il tuo Mac ha ancora il G5 o peggio il G4 è ora di cambiarlo! Se proprio vuoi farti del male con gli emulatori usa VM Fusion che è ben meglio di Parallels. Ciò detto non ho la minima idea del perché ci siano tante difficoltà ad installare i programmi con sto metodo malefico, tanto che ho deciso che dalla prossima versione di AstroCam e di AstroClick rinuncerò all'installazione online che mi ha dato solo rogne.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
...quando clicco su avvia mi esce fuori una pagina con un codice che sembra un sorgente...

Accade quando non si usa Internet Explorer. Un'altra delle rogne dell'installazione online. Ok Ok, appena avrò un po' di tempo rimetterò mano a questi programmi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ivaldo delle gentili risposte..

Ho bootcamp, ma preferisco per l'astronomia usare l'emulatore, in quanto ho intenzione solo di riprendere e guidare e poi elaborare in Mac che preferisco sotto ogni punto di vista e che come unico difetto, IMHO, ha il problema di non avere a disposizione programmi astro di questo genere. Altrimenti non ci pensavo per nulla ad andare su win.

Astrospectrum, per il quale mi sono sempre dimenticato di ringraziarti poichè mi ha aiutato nel preparare uno studio che ho presentato per la maturità e che ha riscosso molto "successo" 8), Quindi lo faccio ora, GRAZIE!
Comunque questo sw funziona e l'ho installato correttamente sull'emulatore.

Ahimè oramai ho parallels che tra l'altro non uso mai e nel quale ho installato solo i sw astro. Non ho neanche IE che ho dovuto :evil: scaricare per provare a scaricare, scusa il gioco di parole, il tuo a mio avviso ottimo AstroCam :wink: .
In bootcamp ho installato solo Autocad e Solidworks, ahimè seconda e questa volta veramente ultima pecca del Mac, ma a mio avviso non per colpa sua.
Quindi preferirei non usarlo per l'astro per usare fondamentalmente solo Mac come faccio per il resto delle altre cose.
Se dovessi continuare ad avere problemi dovrei rivedere queste mie scelte.

Comunque per ora ti ringrazio e aspetto fiducioso questa tua modifica.

E poi dai, almeno ti faccio divertire :twisted:
Per sdebitarmi ti offrirò un altra cassetta di Chin8 Neri.

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Astrospectrum, per il quale mi sono sempre dimenticato di ringraziarti poichè mi ha aiutato nel preparare uno studio che ho presentato per la maturità e che ha riscosso molto "successo" 8), Quindi lo faccio ora, GRAZIE!
Comunque questo sw funziona e l'ho installato correttamente sull'emulatore.

Si, ma AstroSpectrum non usa nessuna periferica e non ha problemi di velocità, nel senso che se invece di restituirti il risultato in un secondo te lo restituisce in due chi se ne frega.

AstroCam viceversa deve gestire il flusso di dati dalla webcam che, nel caso si tratti di una DMK lanciata a tutta birra, sono 140 Mbps e contemporaneamente deve registrarli su disco e visualizzarli. È già dura per un PC nativo, io credo sia davvero da masochisti ostinarsi a volerlo far fare ad una macchina virtuale.

Davvero mi permetto di insistere su questo punto, oltretutto su hai già una partizione BootCamp a maggior ragione. Anch'io ho dei Mac e so che sono ottimi computer, ma una macchina virtuale è sempre una macchina virtuale. Usa la partizione BootCamp per le riprese con AstroCam (o con quello che ti pare), nessuno ti proibirà poi di elaborare i filmati con OS X, tanto si elabora DOPO le riprese, mica DURANTE.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroCam
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci rifletterò ivaldo, grazie mille del consiglio...Più che altro proverò consapevole di quello che mi hai detto. Comunque aspetto con impazienza la versione download del setup di astrocam :wink: :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010