1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammorbidire una Vixen Super Polaris
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho da anni una Vixen Super Polaris. Ho notato recentemente che l'asse di AR è un pò duretto, non riesco neanche a bilanciare i pesi in AR talmente è rigido. Togliendo la vite senza fine invece si muove fluidamente. Come posso fare per far ritornare fluido l'asse di AR? Su quello di DEC non ho problemi.

grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nicola
Dovresti provare a dare una ripulita a tutta la ruota dentata e ad ingrassarla di nuovo (senza esagerare) regolando con i grani, il blocchetto della vite senza fine. Può darsi che la vite che tiene il blocchetto stringa troppo per l'usura dei grani...
Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' qualcosa che non mi torna nel tuo ragionamento. Io ho tolto la vite senza fine ed e' fluido, rimetto la vite senza fine ed e' rigida. Quindi il problema non dovrebbe essere l'accoppiamento corona dentata/vite senza fine ma qualcos'altro nell'albero.
O sbaglio?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola a mio avviso dovresti pulire bene con un panno imbevuto di benzina sia la ruota dentata che la VSF. Dopo di che gli piazzi del grasso al litio o al bisolfuro di molibdeno, riaccoppi e regoli. La situazione dovrebbe migliorare sensibilmente.

Dai anche un'occhiata a questo; http://www.astronomyboy.com/cg5/ magari trovi qualcosa che ti aiuti a chiarire i passo-passo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
devi smontare l'asse AR e reingrassarlo.

E' normale che sia piu' molle senza VSF.
(perche' non hai piu' movimento relativo dal momento che la corona gira assieme all'asse... mentre quando hai la VSF la corona sta ferma...)

Mi sono spiegato da cani... scusami ma sono una pippa nella meccanica :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Nicola a mio avviso dovresti pulire bene con un panno imbevuto di benzina sia la ruota dentata che la VSF. Dopo di che gli piazzi del grasso al litio o al bisolfuro di molibdeno, riaccoppi e regoli. La situazione dovrebbe migliorare sensibilmente.

Dai anche un'occhiata a questo; http://www.astronomyboy.com/cg5/ magari trovi qualcosa che ti aiuti a chiarire i passo-passo.


Si, avevo intenzione di farlo. Pero' mi sono reso conto che in realta' devo sistemare qualcos'altor nell'albero di AR, almeno credo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
devi smontare l'asse AR e reingrassarlo.


Mi sai dire come? Non riesco a capire come si smonta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi sai dire come? Non riesco a capire come si smonta.

davidem27 ha scritto:
Dai anche un'occhiata a questo; http://www.astronomyboy.com/cg5/ magari trovi qualcosa che ti aiuti a chiarire i passo-passo.

E da lì arrivi qui: http://www.astronomyboy.com/cg5/ra.shtml

Prova a vedere se la modalità è la stessa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho smontato la gpdx...
ad ogni modo credo sia simile.

Devi prima di tutto togliere il cannocchiale polare... e poi tutto viene da se.
Purtroppo non riesco a dirti passo passo perche' l'ho fatto molto tempo fa... e suppongo poi non sia del tutto identico.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 10:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi sai dire come? Non riesco a capire come si smonta.

davidem27 ha scritto:
Dai anche un'occhiata a questo; http://www.astronomyboy.com/cg5/ magari trovi qualcosa che ti aiuti a chiarire i passo-passo.

E da lì arrivi qui: http://www.astronomyboy.com/cg5/ra.shtml

Prova a vedere se la modalità è la stessa.


Grazie Davide, sembra apparentemente simile. Stasera provo a seguire le stesse istruzioni. Per il grasso, quello che indichi lo trovo al Brico?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010