1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve ragazzi è da moltissimo tempo che non apro alcuna discussione e se questa volta lo faccio è per avere delle informazioni UTILISSIME per me.
Sono intenzionato ad acquistare il dobson citato nel titolo e vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai provato oppure ha delle informazioni PRO o CONTRO su di esso. Prima la mia attenzione era portata sulla versione autotracking ma ripensandoci non ho proprio voglia di usare il GO-TO o comunque sistemi di inseguimento anche perchè non vorrei avere problemi meccanici di nessun tipo.
Ne vale la pena acquistarlo???
A voi la parola!


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che ne vale la pena! dipende però da cosa cerchi... otticamente è allo stesso livello dei rivali meade e gso (forse ha una maggiore ostruzione rispetto al gso) e pure meccanicamente è ben fatto, ma se vuoi uno strumento ben trasportabile allora non è quello che fa al caso tuo, struttura collassabile significa che anche se chiuso avrai comunque un tubone di dimensioni ragguardevoli (circa 90cm di lunghezza per 35cm di diametro e 20kg di peso) al quale dovrai aggiungere la base che, così com'è (si può modificare facilmente) occupa quanto un passeggero...

Nel mio ho modificato la base rendendola quadrata (nessun taglio, ho preso due semplici tavole di legno) e smontabile e sostituendo il movimento di azimuth (prima mi sembrava buono ma adesso va che è una meraviglia!)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Il trasporto o lo spazio non è un problema per me :wink: Osservo direttamente dalla terrazza di casa mia.
Quindi come hai detto: ne vale la pena :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh allora si... comunque sai che una terrazza, inquinamento luminoso a parte, non è l'ambiente ideale in quanto il seeing sarà sempre scarso a causa del calore rilasciato dall'edificio stesso e di tutti quelli presenti nelle vicinanze, inoltre valuta bene gli spazi di manovra e l'altezza di eventuali ostacoli, il dobson ha lo specchio poggiato a terra e corri quindi il rischio di non poter vedere gli oggetti più bassi sull'orizzonte

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ma nonostante tutto ho goduto di serate strepitose ma se magari dovessi avere qualche problema ho la spiaggia a circa 5 min da casa mia,la campagna a 15 min e la montagna in 30 min :mrgreen: :mrgreen: .



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh vabbè, dimmi anche che te la spassi con angelina jolie e mi vado a suicidare... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:mrgreen: :mrgreen:
Comunque tu sei possessore del telescopio in questione no?



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Qualcun altro ha altre opinioni?



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un 12" meade.....e ti posso dire che 30cm sono spettacolo assoluto :wink:

Poi questo dovrebbe essere anche più comodo da trasportare....per cui....io mi ci fionderei!! :D

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky-Watcher Dobson 12" Truss.
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie mille Danz :wink:
Spero con tutto me stesso di entrare nel club dei dobsoniani :mrgreen: :mrgreen:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010