Quoto totalmente Piering.
Una batteria da 45Ah ti serve solo se fai astrofoto e devi alimentare un portatile.
Sennò vai sereno anche con una da 12-17Ah.
Soluzione veloce ed economica, può essere uno starter da automobile preso al brico. Quelli con uscita accendisigari (puoi usare poi il cavetto che ti hanno dato con la HEQ5) e batteria da da 17Ah (di solito li pubblicizzano come starter da 800-900A, ovviamente di picco subito prima di fondere tutto

) dovresti trovarlo intorno ai 30 euro, ed hai anche, spesso, una torcia elettrica integrata ed un compressorino. Ha spesso anche già il fusibile integrato.
In più, se resti in panne con l'auto sul campo d'osservazione, puoi usarlo per accenderla

PS: neanche io sul mio power-tank autocostruito da 45Ah ho messo il fusibile... quando si dice predicare bene e razzolare male!

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)