1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QUALE TELESCOPIO???
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 10:20
Messaggi: 3
Ciao! Dovrei regalare un [b]buon telescopio [/b]ma le mie conoscenze in materia sono decisamente limitate...Ho consultato E-Bay per farmi un'idea di prezzi, caratteristiche tecniche ecc. ma non capisco nada de nada :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:



Per una persona che non ha mai utilizzato telescopi e che si sta avvicinando a questa materia quale strumento mi consigliate???

Se poteste darmi molte caratteristiche dettagliate ve ne sarei molto grata(MARCA, Diametro dello specchio, Distanza focale, Risoluzione in secondi ad arco,Rapporto di apertura,Oculare ,Ingrandimenti, telescopio cercatore,lente Barlow ,filtro lunare ,lente d'inversione ecc,

e cosa significano concretamente tutti questi elementi???)

Resto in attesa dei vostri consigli...spero preziosi e.... celerini (Compleanno metà settembre!!! HELP!)

Ciao

Greta

vi do anche la mia mail:

greta.s@hotmail.it

[color=cyan][/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Budget massimo (non lesinare troppo) ?
Età e conoscenze dell'utilizzatore ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 10:20
Messaggi: 3
VISTO CHE NON è UN PROFESSIONISTA...
non volevo regalare qualcosa di troppo complicato e specifico per non rischiare che non lo usi per eccessiva difficoltà di utilizzo...


ad ogni modo volevo spendere attorno ai 200/300 euro!

ne ho trovato su e bay a 59 € con alcune di qst caratteristiche: diametro specchio 76mm, distanza focale 700mm, risoluzione secondi ad arco 2.3, rapporti di apertura 1:15, oculare 1,25" e i vari ingrandimenti + lente barlow ti sembra possibile???

età dell'utilizzatore 28 anni :roll:
grazie della celerità

CIELI SERENI ANCHE A TE!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Greta... bellissimo nome peraltro... !

Se puoi stare sui 300€ e non di più quello che mi sento di suggerirti, visto che chi riceve il regalo non è un ragazzino, è questo :

http://www.telescope-service.de/offers/ ... start.html

nella pagina trovi il telescopio Skywatcher Newton 150/750 a 285€, se sai un po' di inglese telefona in Germania e il tutto ti arriverà in max 3 giorni (in genere sono molto ben forniti).

E' uno strumento che consente di sviluppare la passione già in maniera solida, facilmente rivendibile a 200€ se dovesse deludere (ma non lo farà), niente in confronto al giocattolo traballante (scusa) da te segnalato.

Dati in più, quelli che chiedi, sinceramente non servono, fidati solo di un po' di esperienza !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure, se vuoi restare in italia questo:

http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm

Certo, il 150/750 che ti ha consigliato king è sicuramente migliore, ma anche questo per iniziare è ottimo...magai, con i soldi che avanzi gli compri anche un buon libro (anche su questo qui sul forum ti sapranno sicuramente consigliare)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010