1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' un giocattolo?
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Questo telescopio in edicola della De Agostini è un giocattolo?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 8:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ci sono parecchi post a riguardo
Non e' proprio un giocattolo ma lo finisci in quasi 2 anni e alla fine ti costa sui 400e....c'e' di meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giuliano ha scritto:
Ciao
Ci sono parecchi post a riguardo
Non e' proprio un giocattolo ma lo finisci in quasi 2 anni e alla fine ti costa sui 400e....c'e' di meglio


concordo , c'e' di meglio a quel prezzo e poi attendere 2 anni prima di avere un telescopio completo mi pare una esagerazione , manco fosse un AP :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: considerazione e domanda
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 8:52
Messaggi: 3
Località: Trieste
Capisco che costa 400€ circa ma bisogna forse considerare che c'è anche la rivista che è fatta bene e per me che sono nuovo potrebbe essere anche un modo per avvicinarmi meglio a questo mondo dell'astronomia pur non conoscendo nulla!
Forse mi sbaglio ma volevo chiedervi se comunque il telescopio da un punto di vista dell'oggetto può andare bene per un neofita come me.
Grazie
Davide :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dato che hai scoperto l'interesse per l'astronomia ....comprati qualche libricino introduttivo ed un bel binocolo.
Risparmia quelle 800 mila lire ... 1 milione per avere tra le mani un oggetto che FORSE ne vale 100.000 ed una rivista che sicuramente non ti informera' meglio di un libro da 30 euro ..

Be, i soldi sono tuoi :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ha ragione Shedar....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
E' proprio vero. Non ne vale la pena.
Un binocolo per inziare va più che bene.
Così ho fatto e mi diverto tantissimo.

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Shedar ha scritto:
Dato che hai scoperto l'interesse per l'astronomia ....comprati qualche libricino introduttivo ed un bel binocolo.
Risparmia quelle 800 mila lire ... 1 milione per avere tra le mani un oggetto che FORSE ne vale 100.000 ed una rivista che sicuramente non ti informera' meglio di un libro da 30 euro ..

Be, i soldi sono tuoi :)


30€ sono pure tanti per un libro introduttivo :mrgreen: :lol:

se con meno di 300€ acquisti un tele di discreta marca e pure motorizzato...beh credo che ogni altro commento possa risultare superfluo :lol:

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì. sì...binocolo...binocolo....perchè....(leggi sotto...) :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 8:52
Messaggi: 3
Località: Trieste
ok io vi credo perchè voi siete gli esperti forse avete ragione che non ne vale la pena magari prendo le prime 3 uscite che mi danno la sacca gratis e la mappa lunare gratis e poi interrompo. Comunque grazie dei consigli. Cosa quindi potrei a questo punto comprarmi?
Grazie
Davide :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010