1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ciao a tutti, vi scrivo perchè dopo un po di tempo passato ad esplorare il cielo con il binocolo ed in previsione del mio compleanno (tra un mesetto) vorrei comprarmi un telescopio.

Inizialmente avevo optato per uno Skywatcher 130EQ di cui ho sentito parlare molto bene qui nel forum. E' consigliato per chi inizia ed il prezzo non è per niente male.

La settimana scorsa però, parlando con un amico, questo mi ha consigliato il Meade LXD75. Ovviamente costa di più dello SW, però secondo lui è di un altra categoria e può essere considerato un investimento visto che ha un ottima montatura (riutilizzabile in futuro con altri strumenti) e con qualche piccolo acquisto (Autostar ad esempio) può darmi molte più soddisfazioni.

Cosa ne pensate ? Vale la pena spendere un po di più (690 euro contro 300) per l'LXD75 oppure è meglio cominciare "piano" (con lo SW) e poi eventualmente passare ad altro dopo aver acquisito una certa esperienza ?

Quasi dimenticavo. Nel 90% dei casi lo utilizzarò nel girdino di casa (a Roma), dove l'Inquinamento Luminoso è di livello medio. Questo mi potrebbe far propendere per un modello piuttosto che per l'altro ?

Scusate il "poema" ma la questione è MOLTO IMPORTANTE.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
ho lo stesso prblema nell'altro topic...."questo sarà il mio primo tele"
leggi .

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente un 150mm ti darà maggiori soddisfazioni del 130mm a livello di oggetti visibili.
Ma, come giustamente ti è stato detto, è soprattutto la montatura che fa la differenza tra questi due telescopi.

Io però ci andrei cauto nel dire che cambiando telescopio potrai usare con soddisfazione questa montatura anche su un tele nuovo più grande.
Specialmente se vorrai fotografare, penso che ad esempio un 200mm sia già troppo impegnativo per questa montatura.

Diciamo che sul 6" la montatura del LXD75 è più che adeguata, ma non andrei troppo oltre.

Viceversa, la eq2 del EQ130 è appena sufficiente per il visuale.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robcom ha scritto:
Ciao a tutti, vi scrivo perchè dopo un po di tempo passato ad esplorare il cielo con il binocolo ed in previsione del mio compleanno (tra un mesetto) vorrei comprarmi un telescopio.

Inizialmente avevo optato per uno Skywatcher 130EQ di cui ho sentito parlare molto bene qui nel forum. E' consigliato per chi inizia ed il prezzo non è per niente male.

La settimana scorsa però, parlando con un amico, questo mi ha consigliato il Meade LXD75. Ovviamente costa di più dello SW, però secondo lui è di un altra categoria e può essere considerato un investimento visto che ha un ottima montatura (riutilizzabile in futuro con altri strumenti) e con qualche piccolo acquisto (Autostar ad esempio) può darmi molte più soddisfazioni.

Cosa ne pensate ? Vale la pena spendere un po di più (690 euro contro 300) per l'LXD75 oppure è meglio cominciare "piano" (con lo SW) e poi eventualmente passare ad altro dopo aver acquisito una certa esperienza ?

Quasi dimenticavo. Nel 90% dei casi lo utilizzarò nel girdino di casa (a Roma), dove l'Inquinamento Luminoso è di livello medio. Questo mi potrebbe far propendere per un modello piuttosto che per l'altro ?

Scusate il "poema" ma la questione è MOLTO IMPORTANTE.....



Dicendoti subito che questo e' il mio pensiero confrontando i due telescopi sicuramente la scelta del Meade e' migliore nei confronti dello S.Watcher il prezzo lo sta ad indicare.

Uno e' piu' grande,due la montatura e' migliore di quella dello S:watcher mentre sulla qualita' credo che piu' o meno si equivalgano.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la montatura che ha il meade, in futuro potresti metterci un C8.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lxd 75 per i motivi che hanno già indicato altri! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010