1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su telescopio
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul telescopio della ZIEL il Galaxy 2 (non l'evolution però) 200/1000 eq5, mi farebbe piacere sapere cosà ne pesate, potenzialità, utilità, robustezza ecc.., ho l'occasione di prenderlo e sarebbe il mio primo telescopio...che mi dite :wink:
Grazie a tutti.
Vic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maver ha scritto:
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul telescopio della ZIEL il Galaxy 2 (non l'evolution però) 200/1000 eq5, mi farebbe piacere sapere cosà ne pesate, potenzialità, utilità, robustezza ecc.., ho l'occasione di prenderlo e sarebbe il mio primo telescopio...che mi dite :wink:
Grazie a tutti.
Vic


Ciao, come ottiche non sò che dirti visto che non ci ho mai guardato dentro, ma la montatura non è adatta.
Una eq5 va bene per un 150, per un 200 ci vuole o una heq5 o una eq6.;-)
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Com eprimo telescopio già parti con un 8" newton? Non sarebbe meglio partire con qualche cosa di più "leggero"? Magari un 150 newton?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Già un bel cannone in tutti i sensi...

sei sicuro poi di utilizzarlo? è grandino da montare e smontare :wink:

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maver ha scritto:
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul telescopio della ZIEL il Galaxy 2 (non l'evolution però) 200/1000 eq5, mi farebbe piacere sapere cosà ne pesate, potenzialità, utilità, robustezza ecc.., ho l'occasione di prenderlo e sarebbe il mio primo telescopio...che mi dite :wink:
Grazie a tutti.
Vic



Qui c'e' una recensione di questo modello a circa meta' pagina nno so' se e' questo modello quello a cui ti riferisci,prova a darci uno sguardo altro non ti saprei dire.

http://www.pliniocamaiti.it/test_main.h ... Galaxy%202

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
vi ringrazio tantissimo per il vostro interesamento, ho chiesto di questo telescopio perchè lo potrei avere 400 euro (se non erro il valore di mercato è quasi il doppio) quindi mi sembrava un'occasione, me lo consigliate? :oops:
Dovrebbe essere questo ma senza motore:
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy2ev.htm

Grazie ancora per la vostra disponibilità
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte il discorso dell'ottica, che non conosco quindi non so dare giudizi, se vuoi fare solo osservazione visuale la montatura EQ5 è sufficiente per un newton da 200mm.

Ho amici che hanno montato su una eq5 anche un newton da 250mm.... in visuale era ancora gestibile, anche se con non poche vibrazioni.

Secondo me, per 400 euro è una buona occasione.
Considera però che dovrai aggiungere altri 150 euro circa per la motorizzazione (se ti va bene).

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010