Cita:
Con questa configurazione ,anzichè riprendere la luminanza in HALFA,sto provando a riprendere la luminanza col filtro Lumicon DEEP SKY , per contenere i tempi di esposizione.
Però in questo modo, ad evitare di rifare il fuoco, anche le riprese con i filtri colorati sono fltrati dal filtro Lumicon DEEP SKY . E' sbagliato?
A parte la flat, e la polvere , secondo me anche sui filtri, il sistema da te usato , che , se ho ben capito, antepone il Lumicon Deep Sky ai filtri LRGB fa arrivare all'incirca la metà della radiazione incidente sul piano focale.Ora, se riprendi da zone ad elevato inquinamento luminoso, tale scelta potrebbe anche essere giustificata, viceversa, se vai in montagna od in zone dal cielo scuro non è opportuna.
Inoltre, il Lumicon Deep Sky fa passare una notevole quantità di IR > 700 nm, per cui richiederebbe di regola un Ir cut: ora, se non vado errato, il filtro di luminanza Baader è un Ircut, ma gli altri, RGB, non lo sono, quindi c'è comunque il rischio che con questo setup tu ottenga colori poco vividi e slavati.
Se frequenti, quindi, cieli di montagna, ti consiglio di usare solo il set Baader per LRGB e,per alcuni oggetti che lo richiedono,(nebulose planetarie in testa) usare il solo filtro Deep Sky separatamente dagli altri per fare la luminanza, e poi gli LRGB per il colore.