1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:28 
vorrei passare ad un newton 10'' e la mia attenzione è caduta su quello della geoptik .se qualcuno l'ha testato o sa come va mi può dare un consiglio?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottica buona ma meccanica molto scadente, almeno in quello da me provato.
Il tubo è abbastanza pesante anche per una EQ6 e la luce filtrava attraverso l'attacco del focheggiatore.
So però che ultimamente la Geoptik sta fornendo un servizio di assistenza molto valido.
La prova da me effettuata risale a un paio di anni fa con il 10" F:5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:58 
grazie Renzo,ne approfitto x chiederti dell'altro visto che mi hai risposto subito.il tubo e la montatura sono proprio quelli che stavo prendendo in considerazione .sto vendendo tutta la mia attrezzatura(SC8'' ZEN con focheggiatore baaber 2''+rid.di foc. celestron+diagonale SKYINSTRUMENT 2'' +VIXEN SUPER POLARIS DD1+treppiede gigante)per passare ad un newton 10'' f/5,non che non sia stato contento ANZI ha una risoluzione da far paura ,ma vorrei dedicarmi più al profondo cielo cosa mi consigli ?mi hanno detto che le EQ6 vibrano ad alti ingrandimenti.è vero ?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso vibrazioni su EQ6 si è verificato su modelli delle prime serie. E non su tutti.
Io li ho riscontrati sulla mia ma lavorando con un carico al limite (quasi 20 KG) e con ingrandimenti superiori a 300x. Con carichi inferiori non ho notato niente neanche con ingrandimenti ancora più spinti.
Le nuove serie montano motori migliori per cui il rischio è ulteriormente ridotto.
Considera però che il 10" è al limite su una EQ6, soprattutto se vuoi fare fotografia dovendo aggiungere anche uno strumento di guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:17 
beh come strumento guida avrei un mak 90 skywatcher che pesa 1 kg.
quindi anche dovndo fare eventualmente delle riprese con la web ai pianeti me lo consigli?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io vorrei prendermi quel Newton da 250 entro fine anno. Renzo, sapresti dirmi il peso, compreso il cercatore 8x50 e un oculare medio?
So che il 30 cm Geoptik pesa circa 18 kg, per cui il 25 è sicuramente inferiore (non credo più di 14-15), e siccome adesso monto senza problemi un rifrattore da 12 kg su una HEQ5, credo di poterci fare stare anche tale strumento. Non ho soldi per prendermi anche la EQ6, quindi o ci sta o ci sta. :lol:
Dovrò solo prendere un contrappeso in più o farmi fare una prolunga della barra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia lo usa con una G11 e i risultati li potete vedere nel suo siti o nei vari post nella sez. astrofotografia profondo cielo, il peso del tubo è intorno ai 14-15kg.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Anch'io vorrei prendermi quel Newton da 250 entro fine anno. Renzo, sapresti dirmi il peso, compreso il cercatore 8x50 e un oculare medio?
So che il 30 cm Geoptik pesa circa 18 kg, per cui il 25 è sicuramente inferiore (non credo più di 14-15), e siccome adesso monto senza problemi un rifrattore da 12 kg su una HEQ5, credo di poterci fare stare anche tale strumento. Non ho soldi per prendermi anche la EQ6, quindi o ci sta o ci sta. :lol:
Dovrò solo prendere un contrappeso in più o farmi fare una prolunga della barra.

Posso solo dire una cosa in quanto l'ho provato una sera sulla mia EQ6 (era di un mio amico che poco dopo l'ha venduto).
La mia EQ6 mi ha ringraziato quando l'ho smontato!! :?
E' vero che avevo solo i due contrappesi di serie in quanto il terzo l'ho realizzato dopo proprio per queste evenienze però sentire quei motori che sforzavano mi ha fatto piangere il cuore.
Inoltre bastava camminare vicino per farlo vibrare.
E' un oggetto che la EQ6 porta ma proprio al limite.
Una Heq5 la vedo molto male con un bestione del genere sopra (specie se accessoriato).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010