1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cari amici l'altro giorno mi è successa una disgrazia,mi è caduto il mio riflettore sbattendo il focheggiatore nel muro.controllandolo e facendo la dovuta collimazione mi sono accorto che sia nel primario che nel secondario una delle tre viti di regolazione non creano alcuno spostamento,trattandosi di un telescopio a cui ci sono molto affezionato x avermi dato molte soddisfazioni ho deciso di spedirlo in qualche negozio di telescopi dove lo possono mettere apposto,sapreste darmi cortesemente qualche indicazione?distinti saluti:massimo.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io conosco un paio di ditte che possono mettere le mani su uno strumento disastrato e che magari lo fanno rifunzionare a modo.
Non so se ne valga la pena ma prova a contattare Tecnosky (Piemonte) o Ottiche Toscano (Basilicata).
Non ho mai mandato strumenti a riparare da loro ma da feedback raccolti in giro vedo che chi lo ha fatto è rimastro soddisfatto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo lume ha scritto:
cari amici l'altro giorno mi è successa una disgrazia,mi è caduto il mio riflettore sbattendo il focheggiatore nel muro.controllandolo e facendo la dovuta collimazione mi sono accorto che sia nel primario che nel secondario una delle tre viti di regolazione non creano alcuno spostamento,trattandosi di un telescopio a cui ci sono molto affezionato x avermi dato molte soddisfazioni ho deciso di spedirlo in qualche negozio di telescopi dove lo possono mettere apposto,sapreste darmi cortesemente qualche indicazione?distinti saluti:massimo.


Innanzitutto: di che riflettore si tratta?
Se l'urto lo ha ricevuto il focheggiatore forse si è disassato, dovresti verificare il tubo che in prossimità della messa a fuoco presenta dei "pizzicotti", deformazioni. Se si la cosa è grave e il tubo andrebbe risistemato o sostituito.
Se invece non sono presenti deformazioni potrebbe bastare uno smontaggio/rimontaggio del focheggiatore.
Per sicurezza smonta e rimonta anche le ottiche perchè con un duro colpo è probabile che anche lo specchio primario si sia decentrato. Ricollima e provalo, se nonostante tutto l'immagine è insoddisfacente non ti rimane che l'assistenza da parte di personale specializzato. La professionalità delle ditte che ti ha suggerito Renzo è fuori discussione.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x avermi risposto,proverò a contattare le ditte,grazie ancora di cuore:massimo.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa roberto dimenticavo di dirti che è un riflettore sky watcher da 150mmf5 comprato + di 5 anni fa.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me la spesa per la riparazione e per la spedizione sarà superiore al valore del telescopio..cerca un astrofilo volenteroso dalle tue parti..forse riuscite a rimetterlo in sesto voi..posta delle foto così si può giudicare il danno..

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
secondo me la spesa per la riparazione e per la spedizione sarà superiore al valore del telescopio..cerca un astrofilo volenteroso dalle tue parti..forse riuscite a rimetterlo in sesto voi..posta delle foto così si può giudicare il danno..


Condivido il parere di Luciano, non vale la pena di sopportare costi pari (se non superiori) al valore attuale del telescopio.Se l'urto è avvenuto col focheggiatore, probabilmente questo ha subito una lieve deformazione e/o le ottiche sono andate fuori collimazione, niente che un amico astrofilo con una certa esperienza non possa sistemare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo lume ha scritto:
controllandolo e facendo la dovuta collimazione mi sono accorto che sia nel primario che nel secondario una delle tre viti di regolazione non creano alcuno spostamento


Questa situazione poteva esistere anche prima del "colpo", anzi probabilmente era proprio così...come fa una botta sul fuocheggiatore a inibire quelle due viti ?

Il mio consiglio è di cercare di capire la causa, se una vite di regolazione non regola allora il problema è già localizzato..... non conosco la tua esperienza ma io farei semplicemente così, allenterei tutte le viti (non troppo soprattutto per il secondario che ti potrebbe cascare) e farei una bella collimazione da capo.

Ricordati che ammaccature al tubo del newton non creano problemi se:
1- non ostruiscono
2- non modificano l'ortogonalità dei vari assi in gioco (primario, secondario e fuocheggiatore)

Quindi tutto quello di cui hai bisogno è un bel controllo magari attraverso un cheshire ed una collimazione delle ottiche.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti x il vostro aiuto,si ho già provato a svitare tutte e tre le viti,anche quelle di bloccaggio ma non succede niente lo stesso fatto sta che prima di qst incidente lo collimavo che era uno sballo.in qst giorni ho pensato:può darsi che avendo il focheggiatore disassato la collimazione avvenga in un altro punto?e forzando di + le viti ho causato tutto qst!distinti saluti massimo!

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente le viti hanno raggiunto il fondo corsa e non fanno più nessuna regolazione. Il primario dovrebbe avere 6 viti o tre pomellini più grossi e tre più piccoli, tre per la regolazione e tre per il bloccaggio. Vanno allentate le tre viti di bloccaggio (o i pomellini piccoli) e bisogna accertarsi che le tre viti di regolazione non siano completamente avvitate, altrimenti non fanno più la loro funzione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010