massimo lume ha scritto:
cari amici l'altro giorno mi è successa una disgrazia,mi è caduto il mio riflettore sbattendo il focheggiatore nel muro.controllandolo e facendo la dovuta collimazione mi sono accorto che sia nel primario che nel secondario una delle tre viti di regolazione non creano alcuno spostamento,trattandosi di un telescopio a cui ci sono molto affezionato x avermi dato molte soddisfazioni ho deciso di spedirlo in qualche negozio di telescopi dove lo possono mettere apposto,sapreste darmi cortesemente qualche indicazione?distinti saluti:massimo.
Innanzitutto: di che riflettore si tratta?
Se l'urto lo ha ricevuto il focheggiatore forse si è disassato, dovresti verificare il tubo che in prossimità della messa a fuoco presenta dei "pizzicotti", deformazioni. Se si la cosa è grave e il tubo andrebbe risistemato o sostituito.
Se invece non sono presenti deformazioni potrebbe bastare uno smontaggio/rimontaggio del focheggiatore.
Per sicurezza smonta e rimonta anche le ottiche perchè con un duro colpo è probabile che anche lo specchio primario si sia decentrato. Ricollima e provalo, se nonostante tutto l'immagine è insoddisfacente non ti rimane che l'assistenza da parte di personale specializzato. La professionalità delle ditte che ti ha suggerito Renzo è fuori discussione.