1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Lo sapevo!!! Sono stato facile profeta e ho sperimentato che la Legge di Murphy esiste davvero.
Dunque dopo tanti tentennamenti, mi son deciso a upgradare il programma della MagZero da V 2.6 a V.4 , e è successo il casino...
Ecco qua la procedura seguita come da istruzioni :
1) Creato per prima cosa un punto di ripristino, per sicurezza.
2) Come da istruzioni ho connesso la camera alla USB e ho cliccato su "disinstalla i vecchi drivers"
3) Accetto la opzione e attendo fiducioso...
4) Appare un messaggio che mi indica che NON sono presenti drivers per QHY5, infatti la mia camera è una MagZero 5M che è probabilmente un clone chiamata anche QHY5, appunto.
5) A questo punto il programma di disinstallazione mi dice di annullare e tornare indietro. Perfetto, faccio così e (immagino) non è successo niente :mrgreen:
6) Lancio il programma QC per verificare è mi viene detto che la camera non è riconosciuta... :mrgreen: :mrgreen:
7) Che me frega? Mi dico. Torno al punto di ripristino precedentemente creato e rimetto tutto come stava prima, no? Almeno posso tornare a riutilizzare la camera.
8- Indovinate un po? Dopo aver lanciato il programma mi arriva un grazioso avviso che mi dice che i 30 giorni di prova del programma sono scaduti (lo avevo registrato 3 anni fa :mrgreen: ) e dunque la camera è inutilizzabile... 8)

A sto punto che si fa? Disinstallo tutto quanto tramite l'opzione del menù di QC o di Windows sperando di pulire ogni traccia del precedente programma, drivers compresi e poi installo ex novo la versione V4 integralmente sempre pregando e sperando che la mia camera di 3 anni di età VENGA riconosciuta come equiparabile alla QHY5 sempre che non abbiano variato nel frattempo qualcosa a livello di hardware?
Provo a disinstallare tutto come prima e installare il programma QC precedente, versione V 3.1, quale base intermedia dalla quale poi ritentare l'upgrade successivo?
Mi doto di una mazzetta da 15 kili e cerco di "convincere" il pc a fare il bravo? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non devi selezionare magzero su phd guiding come camera, ma ascom camera, poi ti appare una finestrella, e selezioni qy5 camera se vai su advanced puoi selezionare anche il gain....
c'ero cascato anche io! :mrgreen:
cmq sul sito magzero puoi scaricare i vecchi driver.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, secondo me hai disistallato i driver ma non li hai reinstallati.
Ti sei limitato ad aggiornare il programma qcvideo.
reinstalla i driver e vedrai che funziona.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per non rischiare di rovinare qualcosa che funziona...non farò lì'upgrade!! eheh...la roba vecchia è sempre la migliore!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Concordo pure io che la strada vecchia e funzionante è meglio di quella nuova ma incerta.
Alla fine pulendo tutto ho installato ex novo la Versione 3.1 che ha funzionato subito :D
Naturalmente qualcosa che non andava l'ho trovata subito quando, pur avendo correttamente installato i driver per Maxim DL questi NON vede la MagZero ne come tale, nè come QHY5 ne come qualcosa che ricordi il Cmos e nemmeno come l'anima delli "mor..acci sua..." :mrgreen:
Per Pilolli avevo in effetti solo tentato di disinstallare i driver (con programma V4) ma lui cercava i QHY5 e non trovandoli mi ha detto di annullare e tornare indietro; a quel punto non ho pensato di proseguire e installare null'altro.
Poi, ho trovato l'upgrade vesione 3.1 e, ripetendo la medesima procedura mi ha individuato i driver MagZero5, li ha disinstallati e a quel punto seguendo pedissequamente le istruzioni ho installato i nuovi, disinstallato indi il vecchio programma 2.6 e installato il (semi) nuovo 3.1.
La camera come dicevo prima funziona e il programma la gestisce bene tranne che non c'è verso di farla vedere a Maxim DL.
Per Ghiso : PHD non l'ho proprio considerato fino a ora. So della procedura Ascom per avere visto quanti sventurati che mi hanno preceduto siano già incappati in questa situazione.
Per ora la procedura di upgrade l'ho fatta sul pc di casa, evitando accuratamente di toccare il portatile dove ci sono i programmi che, vecchi o no, funzionano e che DEVONO continuare a funzionare 8)
Se e quando avrò successo con la successiva installazione a V. 4 potrò arrischiare l'upgrade pure su quello.
A proposito, si potrebbe riuscire a far convivere le due versioni e cioè la vecchia sicuramente funzionante e la nuova? Magari installando quest'ultima su un differente percorso dal nome un po diverso, tipo MagZero_Nuova o simile. Vorrei dire i drivers che a questo punto andrebbero parimenti su una cartella dal nome diverso che non quello porposto dal produttore del sw potrebbero confliggere con quelli vecchi?
Generalmente usavo sempre questo trucchetto quando usciva una nuova versione di PHD così potevo provare quella più recente e decidere di tenerla o disinstallarla qualora non fosse risultata migliore della precedente.
Grazie per la pazienza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per maxim devi copiare il dll (mi sembra che sia cmos*.dll) nella directory di Maxim
Poi la vedi come starguider

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Renzo ha scritto:
Per maxim devi copiare il dll (mi sembra che sia cmos*.dll) nella directory di Maxim
Poi la vedi come starguider


Ah! Esattamente come si doveva fare per farla vedere a PHD pre Ascom?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Almeno quando avevo la magzero e QC 3.1 mi fu detto di fare così.
Però qui mi fermo. Dopo la magzero si è trasferita in altra regione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Enrico,

ho fatto anche io il tuo stesso upgrade.. in effetti bisogna andare in giro sulla rete per capire prima che cosa hanno cercato di ottenere con questi nuovi drivers. Le cose stanno così: i signori della QHY (la casa che produce le Magzero) hanno deciso che per limpiego delle loro camere con software di terze parti, come appunto maxim dl, che sono in grado di supportare driver di periferiche ASCOM compatibili, non ci stava piu' la necessità di creare dei plugin. Quindi in sostanza adesso tutte le camere QHY sono compatibili ascom e vanno installate con i relativi driver. Anche il programma QGvideo è stato modificato apposta per funzionare con i nuovi driver e forse quello che hai te non è l'ultima versione. Ti posto, per semplicità, un link ad un file .rar sul mio sito in cui sono contenuti tutti i file di installazione e un file di testo in cui ci sta la procedura per utilizzarli correttamente:

http://glayx.altervista.org/Glayx/documenti/QHY5Pack.rar

una volta installato tutto ricorda che, come ti hanno già accennato qui, maxim non vede piu' la camera come Starguider, CMOS, o limort... cc.. suoi ecc ma devi selezionare ASCOM, poi dalle impostazioni nella finestra ASCOM CAMERA scegli la QHY5 o MZ5, imposti il gain (mi pare sempre nella stessa finestra ma si puo' cambiare anche da maxim durante l'utilizzo da "Camera Options") e .. fine.

Se hai bisogno di aiuto fammi un fischio

Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
eheh...la roba vecchia è sempre la migliore!!

Te lo dirà una ventenne tra trent'anni. Sii ottimista! :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010