Ciao, io ho utilizzato entrambi i sistemi, e devo dire che con la barra doppia mi trovo molto meglio.
Premetto che ci monto (o meglio ci montavo, visto che passo al dobson e la mia barra doppia TS è in vendita

) un tsa 102 da una parte, ed il pentax 75 sdhf su astroeasy xp3 dall'altra.
Il bilanciamento risulta molto più semplice, e il baricentro più basso rende il sistema molto più stabile.
La differrenza di peso dei 2 tele viene annullata da un buon bilanciamento orizzontale, cioè facendo scorrere la barra doppia nel senso destra sinistra, lasciando il tele più pesante vicino alla testa della montatura, e il tele più leggero a sbalzo.
Non ho riscontrato flessioni di nessun tipo, e potevo spostare la camera di ripresa tra il pentax ed il tsa a mio piacimento, nonostante il pentax fosse su xp3 (che ho constatato che non si muove di un millimetro).
Altro vantaggio: al centro della barra ho praticato 2 fori e ci avevo montato un piggyback, per una eventuale seconda fotocamera con obiettivo tradizionale per fare i grandi campi...
Spero possano essere informazioni utili.
Ti aggiungo una fotina...
Ciao.
Allegato:
IMG00050-20100313-1832.jpg [ 351.82 KiB | Osservato 995 volte ]