1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni... MAMMA MIA !!!
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
.... Quant'è difficile la prima volta....!! Quell'altra "cosetta" è una passeggiata in confronto... !! :D :wink:

Bene, allora...

1) Ho impiegato più di mezz'ora solo per centrare la polare...!! E neanche era precisa... ma tanto per il visuale.... ok...
Ma scusate... sti treppiedi benedetti... non è che sono perfetti... Mi spiego... Se setto la mia latitudine (38°) e considerando che il cerchio (vabbé) non è che è preciso... ma mi sono dovuto aiutare anche muovendo UNA gamba del treppiede.... ho fatto una caz...?!?! :oops:

2) Il cercatore è un 6x30... e va bene... Ma se guardo nell'oculare l'oggetto che devo cercare non è che deve cadere proprio nel centro.. vero?!...

... e poi .. mamma mia che mal di schiena.... Mi devo portare uno sedia alta tipo ufficio...


Detto questo.... DAI SU... ho avuto le mie soddisfazioni... per essere la PRIMA VOLTA:..!!!

Ho centrato qualche stella (Arturo e boh...) e poi sembra Urano (basso a est). E li seguivo muovendomi solo sulla manopola della declinazione... (giusto?)...
LA motorizzazione mi arriverà tra qualche giorno... :D :D

Ieri sera era bello, anche se sul tardi un po' si era offuscato... Oggi FA SCHIFO il tempo!!!! :twisted: :twisted:

Spero di non avervi annoiato....

Graize a tutti....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dai.... la prima volta che si usa l'attrezzatura c'è sempre un po' di difficoltà... ma anche di sana euforia!! io mi sentivo come un bambino davanti ad "una vasca di caramelle" (Permettimi il paragone)!! :D

Luca67 ha scritto:
2) Il cercatore è un 6x30... e va bene... Ma se guardo nell'oculare l'oggetto che devo cercare non è che deve cadere proprio nel centro.. vero?!...


In teoria sì... all'incirca... dipende quanto bene hai regolato le viti del cercatore...
Io l'ho fatto di giorno puntando la croce di un campanile a qualche chilometro di distanza direttamente con l'oculare e poi ho fatto le regolazioni del cercatore in modo che l'oggetto puntato mi risultasse al centro(del cercatore) ! La regolazione dovrebbe essere abbastanza precisa... poi vabbè è tutta un'altra cosa in cielo... più vai su di ingrandimenti più difficile è che l'immagine ti risulti perfettamente al centro!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Perfetto... sì era quello che volevo sentire...

Cmq io all'inizio, più che davanti ad una vasca di caramelle mi sembrava di stare davanti ad una vasca di squali...!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
sono molto contento per te, finalmente hai battezzato il tuo strumento. Però non ho capito come mai ci hai messo tanto tempo per puntare la polare. basta indirizzare l'asse polare (o di AR) verso il nord, e cercare di farla entrare nel mirino polare, non ci vedo tutta questa difficoltà anche se sei alle prime armi. Vabbè, apparte questo, hai osservato qualche cosa di serio, tipo stelle doppie o oggetti deepsky??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
[ma mi sono dovuto aiutare anche muovendo UNA gamba del treppiede.... ho fatto una caz...?!?! :oops:


Prima impari che sto telescopio non è altro che metallo e vetro da smanettare come meglio ti pare ....prima cominci a divertirti. Non lo rispettare troppo :)
Hai mosso una gamba ....hai fatto bene. :P


Cita:
2) Il cercatore è un 6x30... e va bene... Ma se guardo nell'oculare l'oggetto che devo cercare non è che deve cadere proprio nel centro.. vero?!...


Certo che deve stare al centro! Piu' è allineato meglio è :P
Collimalo di giorno :)



Cita:
Ho centrato qualche stella (Arturo e boh...)


E si! Bella luminosa la famosa stella Boh! :P


Cita:
Li seguivo muovendomi solo sulla manopola della declinazione... (giusto?)...


Spero per te di no :P



P.s: Eeeeee .....la prima volta non si scorda mai. Io vidi una stella sfocata e dicevo "Fiiiigo .....quanto anelli concentrici....Quanti colori!! Ecco come son fatte le stelle viste da vicino! " (avevo 7 anni ed il tele era un rifra giocattolo da 5cm senza montatura) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao Marco..

Guarda, sai qual'era il problema...?
Ho puntato verso nord (più o meno) e ho alzato a 38°... Qui è la mia latitudine...

Beh... Sta polare non non era al centro... Insomma lo so non sono ancora pratico...


Cmq dopo un'ora sono riuscito a vedere ed inseguire manualmente senza problemi Arturo, Urano e boh non ricordo... ma ero già stanco per la fatica e il cielo era peggiorato...


Però sono contento che qualcosa ho capito...

Dopo domani acquisterò gli oculari Hyperion 21 e 13 e forse anche la Barlow...
venerdì dovrebbe arrivare la motorizzazione...


Vi farò sapere...

Ciao e grazie a tutti...


ps. Shedar ... sto ancora ridendo....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro che hai visto Urano??Perchè ad occhio nudo è difficilissimo, se non impossibile da vedere.

Per il fatto del puntamento, non devi puntare verso nord e aspettarti di vedere la polare:devi cercare, muovendo tutto il telescopio, di far entrare la polare nel cerchietto del mirino polare:altrimenti ci metti le ore solo per fare un'operazione che solitamente si fa in pochi minuti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ah ho capito...


Per l'altra cosa... No allora non era Urano... Anche questo era sicuramente Boh....

Vedrò nel planetarium...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Che belli i primi passi....mi ricordo che anch'io prima di dedicarmi ai Messier mi sono guardato tutto il catalogo "BOH" :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non fare affidamento sulla scala graduata...
Io sto a Milano a 45,5° e per avere la polare posizionata correttamente devo settare la montatura su 48° almeno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010