1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INTES MICRO TMB
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate e quali sono le differenze maggiori li userei solo per uso visuale per osservare pianeti e stelle doppie intes micro alter m 1010 - intes micro alter m 1012 - tmb 130 f6
ci sono prove su questi telescopi
grazie a tutti GINCO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTES MICRO TMB
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao,
io ho avuto un Intes Micro Mak 10" F15 deluxe e posso tranquillamente dire che è staa la migliore ottica posseduta in fatto di alta risoluzione (VISUALE)

Contrasto eccellente e resa magnifica su pianeti e luna.

Per quanto riguarda un TMB io opterei sul 130 F9.2 sicuramente un pelo migliore rispetto al F6

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTES MICRO TMB
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao li ho usati tutti e tre, compreso un Intes MN da 300mm, se vuoi uno strumento che nel giro di una mezzoretta è in temperatura (quasi) e lo usi velocemente ..direi il TMB o vari, se invece hai tempo vai coi Intes di gran lunga superiori, ingombranti ma perfetti.
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTES MICRO TMB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate e quali sono le differenze maggiori li userei solo per uso visuale per osservare pianeti e stelle doppie intes micro alter m 1010 - intes micro alter m 1012 - tmb 130 f6

Ciao:
Premetto di non aver provati gli strumenti in questione, che sono comunque , da quello che si dice, tutti di elevata qualità ottica.
Secondo me, tuttavia, paragonare un pur ottimo TMB da 130 con un 254 mm per osservazioni planetarie e di doppie è un paragone che non regge in quanto troppo sbilanciato a favore del secondo, che ha un diametro doppio del primo, con tutti i conseguenti vantaggi in termini di potere risolutivo e luce raccolta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010