1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salute a tutti
Volevo chiedere a chi utilizza la camera in oggetto per chiedere alcune informazioni sul funzionamento.
Mi è capitato di verificare il funzionamento della camera in condizioni di luce normali, praticamente al tramonto per prepararmi ad effettuare dei flat, ma l'immagine scaricata in queste condizioni risulta praticamente nera, anche aumentando i tempi di ripresa ad oltre 90 sec.
Man mano che le luminosità ambientale diminuisce e sopraggiunge l' oscurità la camera ricomincia a funzionare normalmente.
E' normale che questa camera in condizioni di luce eccessive scarichi un immagine nera?
Grazie per l'attenzione e per le risposte
Lo strumento di ripresa è un TOA 130


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pietro,
occhio che la camera è mooooooooolto sensibile! a me capitava che per fare foto al crepuscolo ai panorami con il pentax75 dovevo montare assolutamente il filtro halfa, se no la foto SEMBRAVA nera, ma era bruciata! Al tel ti dissi di controllare il valore (medio, massimo, quale vuoi) dei pixel...lo hai fatto??

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
giuki84 ha scritto:
Ciao Pietro,
occhio che la camera è mooooooooolto sensibile! a me capitava che per fare foto al crepuscolo ai panorami con il pentax75 dovevo montare assolutamente il filtro halfa, se no la foto SEMBRAVA nera, ma era bruciata! Al tel ti dissi di controllare il valore (medio, massimo, quale vuoi) dei pixel...lo hai fatto??

Ciao ragazzi
Come faccio a controllare se la foto è tutta nera? :oops:
Ho verificato con PS, praticamente l'istogramma dei livelli è tutto a sinistra.
Il software di acquisizione, Artemis Atk capture, nella finestra display mi da : Black 65150; White 65535
C' è un altro sistema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, il fatto che ti dica "black: 65150" vuol dire che è bruciata. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto, come sospettavo!
Avevamo anche noi lo stesso "problema", infatti per fare foto diurne, nonostante settassimo il minimo tempo di esposizione (mi pare 2 millesimi) dovevamo diaframmare parecchio il tubo ottico e montare un filtro a banda stretta, se no non c'era verso di far foto. D'altronde, queste sono camere astrofotografiche, che ti aspetti?? :D

Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
aha, allora funziona bene.:D
Grazie a tutti per le risposte


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010