1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
guadate specialmente gli 80 semi apo e gli apo...che ne pensate sono indeciso tra uno di questi e uno skywatcher 80ed pro...che mi suggerite..devo sentire se cono compresi anche di diagonale...oltre la valigia

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... worifr.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho lo ZS-80 doppietto alla fluorite, e va benissimo, ottica ottima e costruzione meccanica e finitura eccellenti, soprattutto il focheggiatore a doppia velocità è decisamente tutta un'altra cosa rispetto agli Skywatcher.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
anche io ho notato il 66 il prezzo nn è niente male per il marchio trattato..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
a quindi me lo consigli rispetto allo sw?, ho visto che ce ne sono vari con apertura di 80mm doppietto alla fluorite, l'unica cosa che lo sw ha una focale un po piu lunga e nel prezzo danno anche la valigetta, diagonale,90° e due oculari..misa che negli altri non mi danno neanche la diagonale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
come qualità credo che il william optics sia migliore dello SW.. sicuramente.. certo la qualità si paga..in questo caso ti danno meno accessori..credo solo la borsa.. perà a 330€ il prezzo mi sembra ottimo ..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
gli APO 80mm alla fluorite credo siano moooolto buoni.. niente a che vedere con gli SW... (penso)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho l’80ED SW. Meccanicamente penso non siano nemmeno comparabili e ciò già giustificherebbe la differenza di prezzo. Otticamente non saprei… lo SW non è male e sfrutta anche una focale più lunga ( e quindi più facile da lavorare), ammettendo pure una lavorazione più fine per i WO non penso possano offrire moltissimo di più a parità di diametro (ma dipende dai gusti personali) e anche sul lato della curvatura di campo, già elevatissima per i miei gusti sullo SW, saranno messi peggio o al massimo uguali. Restano comunque dei prodotti meccanicamente ineccepibili mentre otticamente spesso si sente di qualche lamentela per prestazioni magari non come le aspettative farebbero supporre.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
quindi cdici chea livelo di ottica siano uguali?...ma alcuni montano un doppietto alla fluorite...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, proprio uguali spero di no...ma non penso ci siano differenze abissali...poi dipende dai gusti e di ciò che ci si aspetta da un tele. con l'80Ed anche su Vega non ho scorto nessuna aberrazione cromatico a fuoco, magari sfocando si può notare un principio di residuo cromatico ma considerando che il cielo lo guardo mettendo a fuoco, questo problema ancora non si è posto ;)
Certo, ottiche superiori, anche in presenza di turbolenza non mostrano colori spuri (anche se con l'80ED non l'ho ancora provato in tali condizioni) ma in certe condizioni fare osservazioni ad alto ingrandimento non avrebbero senso...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010