1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Come ormai saprete da tempo sono un po "timoroso" a fare l'upgrade della mia MagZero 5M che uso con una certa soddisfazione in tandem con PHD.
Io ho il programma QL 2.5 ma vedo che ne frattempo è uscito il 4.0 con vari cambiamenti inclusi i driver Ascom.
Il mio attuale set up mi consente prestazioni di guida soddisfacenti ma è probabile che upgradando possa avere prestazioni superiori compreso (forse) la sparizione di quelle tipiche e fastidiose striscie che si manifestano sovente nelle riprese.
Il mio timore è che andando a upgradare possa fare qualche passo errato e trovarmi nelle condizioni di totale inutilizzazione del programma di guida.
Vorrei chiedervi se, creando preventivamente un "punto di ripristino" con Windows XP Pro possa, in caso di problemi tornare indietro alla situazione preesistente e avere il programma come era all'inizio.
Grazie per l'attenzione.
Cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ho effettuato l'upgrade proprio in questi giorni, uso anch'io PHD e tutto funziona, sembra molto più stabile, la camera non si scollega mai, come invece accadeva saltuariamente con la vecchia versione, le righe sono diminuite sensibilmente, io adopero un portatile Mac con Parallel e XP credo che se crei un punto di ripristino puoi tornare indietro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Enrico, si con il punto di ripristino torni alla situazione precedente, un vero e proprio roll back.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 14:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Magnifico Blackomore!!! E' proprio quel che volevo sentirmi dire...
Allora posso operare senza timori.
Per leoagos : A me, a parte le strisce che saltuariamente si presentano sul monitor , non mi si sono mai presentati altri problemi e non ho avuto esperienze di scollegamenti della camera, cioè a dire che , qualità della immagine a parte, ha sempre fatto bene il suo lavoro.
Se posso passare un consiglio io ci metterei un filtro IRCUT davanti alla MagZero 5 M, ho notato infatti che le stelle diventano percettibilmente più secche. Posso assicurare che non si tratta di aberrazione cromatica del mio struemnto essendo il medesimo un Borg 45 ED e cioè di piccolo diametro e pure con lenti a bassa dispersione e quindi molto ben corretto dal punto di vista della cromatica residua.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010