1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

quasi ultimati i lavori del Ns newton 18" f4,8 che vorremmo ultimare per inaugurarlo durante lo starparty Cielostellato (4\5\6 giugno P:V:) resta lo scoglio del focheggiatore(quello mche abbiamo è un elicoidale abbastanza fetente, d'altra parte ha quasi 20 anni di vita).
Ci occorre un fok da 3" basso profilo(max 60mm)
cercando nei soliti siti non abbiamo ancora trovato nulla , occorrerebbe trovare qualcosa in pronta consegna,non abbiamo grossi problemi di budget, Suggerimenti :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.jimsmobile.com/buy_ngf.htm
Questo può andare bene?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
http://www.jimsmobile.com/buy_ngf.htm
Questo può andare bene?


Andrebbe molto bene , solo vorrei trovare qualcosa possibilmente in Italia , e per far prima e a scanso di equivoci in caso che qualcosa poi non funzioni, ancorpiù dal momento che è una responsabilità che mi dovrei prendere in nome e per conto della associazione......... :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La baader fa gli steeltrack,il 3 pollici però non ricordo se lo fanno solo per i rifrattori,prova a informarti,sono ottimi fuocheggiatori,io lo avevo per sc ed è ottimo,stesso livello o più dei moonlite. Perchè proprio 3 pollici? Cosa ci dovete attaccare?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
La baader fa gli steeltrack,il 3 pollici però non ricordo se lo fanno solo per i rifrattori,prova a informarti,sono ottimi fuocheggiatori,io lo avevo per sc ed è ottimo,stesso livello o più dei moonlite. Perchè proprio 3 pollici? Cosa ci dovete attaccare?


lo steeltrak3" basso profilo viene prodotto solo su ordinazione c\lunghissimi tempi di attesa :(
3" è una raccomandazione del progettista del tele(Michele Bonadiman Columbia Optics) il quale sostiene che diversamente vignetta, tieni presente che il secondario è (a naso)12\13cm sul "lato"corto(non sò come si chiama il diametro minore di un elisse :oops: )

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, puoi vedere se ci sono pronta consegna i feather touch da unitron, io ne ho preso uno settimana scorsa per il mio RC ma quello è una bestia da 3" ed è abbastanza lungo.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trattandosi di uno strumento con un rapporto focale veloce e un'apertura generosa ci troviamo con un angolo di incidenza dei raggi elevato e con una ostruzione in valore assoluto significativa.
E' normale perciò che il progettista tenda a cautelarsi. Però la cosa non è comunque diversa rispetto a un newton da 20 cm f/5 in cui abbiamo ugualmente un angolo di incidenza elevato.
Se l'uso è strettamente visuale il focheggiatore da 2" è ampiamente sufficiente in quanto il field stop di oculari che siano compatibili come pupilla di uscita con quel rapporto focale non supera certo i 2"
Anzi ne resta ben al di sotto.
Se l'uso è fotografico il focheggiatore da 2" puoò avere un senso nel caso di un riduttore / spianatore in modo che non vignetti ma ovviamente con sensori molto grandi.
Alla fine penso che siano più fisime che altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Se l'uso è fotografico il focheggiatore da 2" puoò avere un senso nel caso di un riduttore / spianatore in modo che non vignetti ma ovviamente con sensori molto grandi.
Alla fine penso che siano più fisime che altro..


Ci piacerebbe poterlo usare anche per far foto, l'ideale sarebbe avere un campo buono almeno per i sensori aps-c alla focale nativa, ad ogni modo Michele è un progettista piuttosto competente , esssendo peraltro socio fondatore della Ns. associazione non nutro dubbi relativamente ai suoi consigli (nemmeno sui tuoi sia ben chiaro) essendo stata una sua ben specificata raccomandazione mi parrebbe oltremodo inopportuno non tenerla in considerazione .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore 3" basso profilo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci mancherebbe.
Sicuramente con i dati progettuali i calcoli sono molto migliori e precisi.
Io parlo solo in base a quanto è stato detto in questo topic ma avendo in mano il progetto (dimensioni, distanza del secondario, backfocus, eventuale correttore di coma) si può discutere con più cognizione di causa.
Comunque tornando all'argomento del topic i focheggiaotri JMI si trovano anche in Italia.
Ho visto che il trattano Ottica San Marco, Ianus astronomia, Miotti, franz ottica, tanto per fare qualche esempio fra le ditte che reputo più serie.
Puoi provare a contattarli per avere maggiori informazioni.
In fin dei conti anche le altre alternative sono comunque articoli prodotti all'estero.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010