1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria al piombo / notebook
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve a tutti,

Approfitto dell'occasione per salutarvi tutti dopo troppo tempo d'assenza.. Purtroppo la vita a volte ti dirotta verso impegni imprevisti e momenti chiave a cui non puoi mancare d'attenzione.. Dopo tanta tristezza passata a guardare il mio amato telescopio, lì in un angolo tenuto lontano dalle sue stelle, dopo aver riflettuto tanto nel pre-sonno sono arrivato alla conclusione che le passioni non possono essere soffocate.. non è giusto per loro, non è giusto per noi, non è giusto e basta. Ho deciso quindi di ritirare fuori il tempo e il telescopio fuori da casa. Sto cominciando a fare un po di test per comprendere cosa ho dimenticato e da che punto devo ripartire con la mia strumentazione.

Mi scuso per questo noioso preambolo e arrivo al problema :)

Ho notato con piacere che la batteria al piombo 12v 12Ah non mi ha abbandonato. Ho preso quindi un inverter per alimentare il portatile e l'heq5. Durante la mia prima prova ho notato che riesco a tenere alimentato il portatile per circa 3 ore. Nominalmente il portatile mi "costa" 3.5Ah + ~2Ah della heq5 (è giusta questa stima?) riuscirei ad alimentare il tutto per circa 2 ore.. un po pochino direi.. Anche stringendo la cinghia, impostando il portatile al minimo del consumo e togliendo tutte le periferiche usb di troppo, posso arrivare massimo a 2 ore e mezza.

Ora la domanda. Partendo dal presupposto che un portatile sottocarica consuma di più rispetto allo stesso che non si debba occupare della ricarica della propria batteria, quale strategia mi consigliereste per ottimizzare le batterie a disposizione?

1. portatile sotto alimentazione al piombo fino allo scarico + la batteria locale del portatile

2. portatile con la propria batteria fino ad esaurimento + alimentazione al piombo (e contemporaneamente ricarica del portatile = maggiore consumo) + residuo della batteria ricaricata durante la fase 2.

Spero di essere stato chiaro..

Vi ringrazio a tutti in anticipo e vi rinnovo i piu sinceri saluti, mi siete mancati :)

A presto!
Roberto

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al piombo / notebook
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto, bentornato!
:)

Tillo ha scritto:
Ho notato con piacere che la batteria al piombo 12v 12Ah non mi ha abbandonato. Ho preso quindi un inverter per alimentare il portatile e l'heq5. Durante la mia prima prova ho notato che riesco a tenere alimentato il portatile per circa 3 ore."


Caspita quanto succhia il tuo portatile. Ma la batteria interna era già carica?

Cita:
Nominalmente il portatile mi "costa" 3.5Ah + ~2Ah della heq5 (è giusta questa stima?)

No, la heq5 consuma 2A solo a pieno carico, mentre si sposta a velocità massima. Quando insegue il consumo scende a 0.7A (cito a memoria).


Cita:
Ora la domanda. Partendo dal presupposto che un portatile sottocarica consuma di più rispetto allo stesso che non si debba occupare della ricarica della propria batteria, quale strategia mi consigliereste per ottimizzare le batterie a disposizione?

Portatile con batteria carica attaccato alla batteria al piombo. E finché va, va... :)
In realtà, potresti scollegare dopo 2 ore e affidarti a quella interna del portatile. In tutto dovresti arrivare a 4 ore circa, immagino.
Ricordati di attivare lo spegnimento dello schermo sul notebook.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il venerdì 11 giugno 2010, 12:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al piombo / notebook
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
L'heq5 consuma al massimo 2A/h, se sta inseguendo neanche 1A.
Con le batterie non c'è tanto da fidarsi dei calcoli. (approssimativamente ok)
1 batteria 12A per montatura e portatile è troppo poco
dovresti averne minimo una per la montatura e due il portatile e stai tranquillo.

Quello che dici tu è giusto sul fatto della batteria interna che succhia corrente anche se non è attiva, però a me è capitato una volta che accidentalmente un cavo della batteria mi si è scollegato e se non avrei avuto la batteria messa, si sarebbe spento tutto e avrei dovuto ricominciare tutto da capo.

Io metto l'alimentazione esterna tramite un alimentatore che porta la tensione da 12 a 19v, senza inverter quindi (che consuma), poi quando non ce l'ha fa più vado con la batteria interna.

Mentre scrivevo vedo che pilloli ti ha già risposto, poco male diciamo le stesse cose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al piombo / notebook
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Grazie a entrambi per le risposte :)

Effettivamente si dovrei arrivare, tirando il tutto, a circa 3 ore di piombo e ahimè solo un'oretta di batteria del portatile che comincia ad avere una certa età :)

Forse mi conviene prendermi un'altra batteria che userei non solo come aggiunta ma come sicurezza per qualsiasi problema :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al piombo / notebook
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benritrovato tillo!
qui ho anch'io spremuto le conoscenze degli amici del forum ;)

viewtopic.php?f=3&t=50106

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010