1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ieri sera ho provato a guidare con maxim dl5 e la magzero.
Risultato un disastro, la calibrazione falliva perchè la stella si muoveva meno di 5 pixel....
ho pure modificato i parametri time x e time y al massimo ed al minimo, ma nulla.....
non so più cosa fare (con phd funziona!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo da anche a me lo stesso problema che risolvo con un allineamento polare maniacale della montatura in firma, riuscendo a fare pose da 10 minuti senza problemi... Penso che phd sia molto meno sensible (lo uso con i parametri di default).

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cazz...io uso ancora il 4..e delle volte mi fa quel problema...se non pesco una bella stellona..c'è la possibilità che mi rughi!..il PHd da me non parte proprio..driver ascom error..anche se ci sono sti maledetti driver!...il 5 non lho mai installato..paura dei cambiamenti..col 4 va..perchè complicarmi la vita?!'

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahimè mai usato Maxim e purtroppo non ti so aiutare....

Però mi trovo benissimo con PHD Guiding e per il momento non ho motivo di cambiare....però magari farò un prova con Maxim e ti farò sapere :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
ho pure modificato i parametri time x e time y al massimo ed al minimo, ma nulla.....
non so più cosa fare (con phd funziona!)

Massimo e minimo che vuol dire? Se metti troppo va a finire che ti esce dal sensore. EDIT :oops: se la mont non si muove..non è connessa. Lo sapevi..ho capito :oops:
Se phd funziona, perchè ti fai del male? :D
Edit: aaaaa il dithring. Scusami :oops:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 20 maggio 2010, 12:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
cazz...

Noto che sei sempre Inglese caro Luke :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Risultato un disastro, la calibrazione falliva perchè la stella si muoveva meno di 5 pixel....
ho pure modificato i parametri time x e time y al massimo ed al minimo, ma nulla.....
Io utilizzo normalmente Maxim con la OrionSSAG senza problemai.

Mi dici i parametri che utilizzi per la guida? Sotto Settings -> X Axis (e Y Axis) -> Cal time e Backlash.

La velocita' di correzione a quanto e' settata?
Con che driver ti interfacci alla EQ-6?
Che focale ha la guida?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i parametri ho messo il massimo cioè 60 x ed y in time (la stella così si è mossa ma su un solo asse)
backslash è 0 per entrambi se ben ricordo, ma dovrei cambiare anche quello?
la focale di guida era 763mm

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
ho pure modificato i parametri time x e time y al massimo ed al minimo, ma nulla.....
non so più cosa fare (con phd funziona!)

Massimo e minimo che vuol dire? Se metti troppo va a finire che ti esce dal sensore. EDIT :oops: se la mont non si muove..non è connessa. Lo sapevi..ho capito :oops:
Se phd funziona, perchè ti fai del male? :D
Edit: aaaaa il dithring. Scusami :oops:

già per spostare i pixel morti, e cmq a me scazza che una cosa non mi funzioni, è anche una questione di principio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse il motorino dell'altro asse ha girato durante il comando, ma c'era troppo backlash e non si è visto nulla.
Forse.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010