1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una domandina
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 3:33
Messaggi: 54
Località: Torrita di Siena
Ho gia scritto in questo forum dei consigli sull'aquisto di un telescopio il 200 HEQ5 SynTrek ricevendo buoni e stimolanti consigli.

Ho la possibilità di poter comperare il 250 EQ6 SynTrek e non sò quali dei due è migliore.

Sicuramente per un neofita è buonissimo anche uno strumento molto più modesto, ma se ho la disponibilità non vedo perchè non poter andare direttamente su uno strumento buono anche se per i prossimi anni (molti) non riuscirò a sfruttare a pieno la potenzialità di entrambi.

Per ora il mio interesse è vasto vorrei concentrarmi sui pianeti e la luna ma solo per prendere un pò di confidenza con la passione che coltivo da anni, per poi darmi al deep sky.

Quindi vi chiedo un consiglio ulteriore su quale degli strumenti devo comperare, in considerazione sopratutto della montatura EQ6 che ha il 250.

Inoltre sono un appassionato di foto in pellicola e credo che per il momento mi concentrerò su quella senza spendere altri soldi dato che posseggo una pentax sf7 con 80mm e 70/200 anche se purtroppo è semiautomatica (ci sono degli accessori specifici per questo tipo di macchina?? E' buona ma un pò vecchiotta...cosa mi consigliate la presa diretta o il parallelo?

Grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è tua intenzione di dedicarti anche alla fotografia (prima ti consiglio la foto in parallelo e poi passare al fuoco diretto) allora il mio consiglio è una EQ6 con il 200 mm.
Montatura più robusta e stabile con ottica più leggera e compatta.
LA differenza nel visuale non è grandissima e avrai inoltre uno strumento più trasportabile (la montatura invece è più pesante dela HEQ5).
Questa configurazione ti permetterà inoltre, nel tempo, di usare anche altre ottiche diverse solo sostituendo il tubo (anche un rifrattore da 15 cm viene ben retto dalla EQ6 per l'osservazione visuale)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010