Ho gia scritto in questo forum dei consigli sull'aquisto di un telescopio il 200 HEQ5 SynTrek ricevendo buoni e stimolanti consigli.
Ho la possibilità di poter comperare il 250 EQ6 SynTrek e non sò quali dei due è migliore.
Sicuramente per un neofita è buonissimo anche uno strumento molto più modesto, ma se ho la disponibilità non vedo perchè non poter andare direttamente su uno strumento buono anche se per i prossimi anni (molti) non riuscirò a sfruttare a pieno la potenzialità di entrambi.
Per ora il mio interesse è vasto vorrei concentrarmi sui pianeti e la luna ma solo per prendere un pò di confidenza con la passione che coltivo da anni, per poi darmi al deep sky.
Quindi vi chiedo un consiglio ulteriore su quale degli strumenti devo comperare, in considerazione sopratutto della montatura EQ6 che ha il 250.
Inoltre sono un appassionato di foto in pellicola e credo che per il momento mi concentrerò su quella senza spendere altri soldi dato che posseggo una pentax sf7 con 80mm e 70/200 anche se purtroppo è semiautomatica (ci sono degli accessori specifici per questo tipo di macchina?? E' buona ma un pò vecchiotta...cosa mi consigliate la presa diretta o il parallelo?
Grazie mille!!!
|