1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, come da oggetto ho un problema con la sp montata sul treppiede cg-5. Fino ad oggi non ho avuto problemi anche perchè fotografavo con una d200 con sigma apo 70-200 e un vecchio vixen 60/700 come guida. Ora che ho un takahashi 78 fs (3kg) la montatura 'balla' che è una bellezza.
Plinio Camaiti, sul suo sito, sostiene che la sp puo reggere fino a 8-9 kg.
Che fare? Compro una heq5 skyscan o sostituisco il treppiede?


Stefano Palmieri

http://foto.webalice.it/alster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 17:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ben strano, anche con il treppiede standard non dovresti avere problemi a fotografare con il Taka
La SP e' cmq una signora montatura, io cambierei solo il treppiede


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao giuliano, forse non mi sono spiegato bene.
Sulla sp monto il taka 78 (3kg), il vixen 60/700 (1.7kg) e il corpo d200 (1 kg). Comunque grazie per la risposta, anche io sono sempre più convinto che cambiando il treppiede il problema si risolva e a 'sto punto vi sottopongo un'altro quesito: con un budget intorno ai 300 euro quale treppiede conviene comprare?


Stefano Palmieri

http://foto.webalice.it/alster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io sulla GP che ha la stessa capacità della tua SP, monto un Vixen NA120S, un Vixen 80M, anelli per il decentramento, i due cercatori, piastra porta accessori Vixen e un corpo reflex digitale (300D, 20D oppure D200) e se non c'è forte vento non ci sono problemi..non ho mai pesato il tutto ma penso sia vicino ai 9-10KG, forse anche di più. Ho cambiato il treppiede originale in alluminio con una versione in legno a mio avviso molto più stabile, come da foto allegata.
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Na120S_e_80M_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

5,7kg, in effett,i non sono proprio pochissimi ma alla portata della SP
La mia CG5 Advanced con il treppiede tubolare e' una roccia quindi ti consiglio qualcosa del genere, dai un occhio anche nell'usato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 100 € in + ti prendi il baader , una roccia, oppure guarda qui, anche gli altri in legno mi sebrano ottimi.
http://www.teleskop-service.de/Selbstba ... htm#Baader

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli...Su astronatura, alla voce 'treppiedi', ho trovato quello della eq 5 a 75 euro. :D
Vi terrò aggiornati sui risultati.
Alla prossima luna nuova.


Stefano Palmieri


http://foto.webalice.it/alster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 7:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
alster ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli...Su astronatura, alla voce 'treppiedi', ho trovato quello della eq 5 a 75 euro. :D
Vi terrò aggiornati sui risultati.
Alla prossima luna nuova.


Stefano Palmieri


http://foto.webalice.it/alster


ciao Stefano, io appoggio l'idea del treppiede in acciaio della eq6 che equipaggia anche la as-gt della celestreno, che possiedo e ti assicuro che è una roccia..il treppiede della heq5 è invece più leggerino..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma il treppiedi della eq6 non è compatibile con la super polaris...O sbaglio?
Conosci qualche negozio che vende degli adattatori?


Stefano Palmieri


http://foto.webalice.it/alster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa kappe! Sono stato sul sito di astronatura e ho trovato il treppiedi eq6 adattabile a qualunque montatura...
Grazie!!!


Stefano Palmieri



http://foto.webalice.it/alster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010