Grazie,grazie a tutti per i consigli e gli avvertimenti !... Non preoccupatevi, sono "vecchio" del mestiere.Il mio primo elemento disperdente(un prisma in Flint pesante) l'ho acquistato nel lontano dicembre del 1979...ripeto 1979!(il giorno successivo in edicola ho trovato il primo numero della rivista L'Astronomia).Con il prisma ho realizzato molti e soddisfacenti lavori.Vi posto uno spettro solare realizzato con la classica scatola delle scarpe.DARKO,il reticolo che mi citi costa ,il mio è aggratise

XENOMORFO,il reticolo che vedi nel primo allegato è stato realizzato su lastre di vetro sensibilizzate con argento e posizionate in modo da interferire con la luce (per ulteriori dettagli vedi alla "voce" Olografia....e ti assicuro che non sono a bassa risoluzione. P.S.Ma lo sai che sono un tuo vicino di casa !? Abito in LV426-Acheron B.

Ciao a tutti e grazie ancora.Aspetto altri suggerimenti!