1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti! Qualcuno ha mai avuto modo di testare gli oculari Meade serie 4000 japan datati nelle focali 18mm SWA e 14mm UWA? Da sempre appassionato di alta risoluzione non ho mai posseduto oculari a grande campo, da provare con il mio fidato NW Tal 150 2M, ma solo di dedicati, di fascia medio alta. In rete si trovano ben poche delucidazioni per questo scrivo con l'augurio che qualcuno li abbia avuti o provati. Grazie! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto fino a pochi mesi fa un glorioso UWA 14mm serie 4000.
Mi è dispiaciuto molto venderlo, anche se alla fine era un doppione inutilizzato nella mia valigia.
Ha un unico difetto: è grosso e pesante (è di quelli con doppio barilotto, da 31.8mm e da 2").
A parte questo è un grande oculare, anche in termini di prestazioni, e secondo me non ha nessuna paura di sfiguarare a confronto con un nagler.
Anzi, ha un campo anche maggiore di un nagler (84° mi pare), con un'ottima trasparenza e nitidezza, nessun falso colore, nessun effetto blackout, estrazione pupillare molto comoda.
Se lo trovi prendilo al volo :wink: !

Cieli sereni
Fabio

Edit: ho ancora qualche foto ricordo.... che nostalgia :cry: !!
Allegato:
Meade4000_UWA_14mm_01.JPG
Meade4000_UWA_14mm_01.JPG [ 57.19 KiB | Osservato 631 volte ]

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Ultima modifica di sbab il mercoledì 16 giugno 2010, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Io ho provato il 18mm swa, che è attualmente l'oculare che uso per riprese in proiezione e che a breve verrà sostituito da un 25mm orto.
In pratica, splendido per incisione e nitidezza al centro. Il campo però è affetto da coma che sugli strumenti veloci diventa un disastro.
Al centro, però, è una meraviglia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti può interessare qui trovi una comparativa del 8.8mm UWA tra vecchia e nuova serie:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte cosi' tempestive! Possiedo gia' questi oculari,presi sul mercato dell'usato in eccellenti condizioni,ma ancora non ho avuto modo di provarli. Se possibile mi piacerebbe sapere come si dovrebbero comportare sul mio NW f.8,strumento dedicato all'alta risoluzione. Grazie Fabio e Grazie Pilolli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gia' letto Davide......Grazie! Devo dire che la serie 4000 japan e',a sentir dire,superiore alla 5000. Per questo sono alla ricerca anche di un ottimo 8,8mm. Ciao e grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ne sarei così sicuro...sono veramente molto vicini come qualità!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo anche l'8,8mm, sempre UWA serie 4000.
Secondo me non è all'altezza del 14 UWA.
E' sempre un gran bell'oculare, però confrontandolo con un nagler 9mm mi dà l'impressione di essere più buio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alcune rensioni dei suddetti le puoi leggere qui:

http://www.excelsis.com/1.0/section.php ... -1&range=m

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova UWA e SWA Meade 4000 japan
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia idea e' quella di riuscire ad avere una serie di oculari uguale,e sopratutto made in japan,visto che lo standard attuale made in china mi da' dell'approssimativo..........ma posso anche sbagliare! Poi Fabio visto che osservi con quel "Bestione" credo che gli effetti di luminosita' tra' un oculare e un altro sia dovuto solamente alla focale piu' corta,non certo per dati costruttivi. I miei complimenti! PS Con un NW F.8 con ottiche ben lavorate come si dovrebbero comportare? Grazie di tutto! Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010