1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cacciando il naso in giro mi sono imbattuto su questo CCD a colori della Starlight. La SXVF-M5C.
Partendo dal fatto che non conosco il mondo dei ccd dedicati, ho guardato dimensioni del sensore e risoluzione ed ho visto con Starry Night che campo inquadrato associato al Pentax 75 è abbastanza stretto.
Ho fatto ricerche su internet e non ho trovato nessuno che abbia questa camera, come mai? (il prezzo non mi sembra neanche "eccessivo", nemmeno 1000€).
C'è qualche cosa che la mia inesperienza in merito mi porta a trascurare in questo tipo di ccd? Forse sarà un modello vecchio ma ero curioso di vedere qualche risultato.

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non ho capito se stai pensando di prendere una camera ccd dedicata, ma se hai un pentax75 è un delitto usare sensori così piccoli.
Cmq, questa è la versione aggiornata della vecchia e gloriosa SX M5C. Per quella cifra, però, puoi avere decisamente di meglio. Il sensore non è male di suo, ma è piccolo, troppo piccolo. I pixel sono rettangolari (più una noia "psicologica" che reale, ma il doverli rendere quadrati in elaborazione mi ha sempre scocciato) e il rumore è curiosamente superiore agli altri sensori Super Had.
Dicevo che per quella cifra, ci compri un paio di Atik entry level (la 16ic è sempre un mito per quello che costa) oppure una bella 16hr in offerta (che straccia questa sotto tutti i punti di vista).
Ma io ti consiglierei una camera con un sensore bello grande. Con un pentax 75 è una goduuuuria. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao e scusa l'OT. Io ho appunto una 16 HR della quale sono soddisfattissimo al punto tale che, se davvero esiste una qualche offerta specialissima, sarei pure tentato a compramene un'altra da usare magari permamentemente, senza fare togli e metti, con obiettivi fotografici per foto a(relativamente) largo campo.
Sai per caso segnalarmi, al limite tramite mp, dove trovarla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, non ho capito se stai pensando di prendere una camera ccd dedicata

Ancora no, si tratta solo di brainstorming, devo ancora sfruttare bene la 350D, è che mi interessava trovare qualcosa che rendesse un pelino anche con le galassie, ma purtroppo la focale del Pentax è inadeguata.


Pilolli ha scritto:
...oppure una bella 16hr in offerta (che straccia questa sotto tutti i punti di vista).


...a trovarla in offerta... :D

Pilolli ha scritto:
Ma io ti consiglierei una camera con un sensore bello grande. Con un pentax 75 è una goduuuuria. :)

tipo?

Grazie dei consigli.
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ma io ti consiglierei una camera con un sensore bello grande. Con un pentax 75 è una goduuuuria. :)

Andrea Ferri ha scritto:
tipo?

Grazie dei consigli.
Andrea.


Cosa ne dici di un KAF8300?
Puoi scegliere fra FLI, QSI, apogee, sbig, atik o magzero... in ordine di qualità IMHO.
Ciao Andri.

_________________
My album
My AstroBin


Ultima modifica di remidone il mercoledì 12 maggio 2010, 11:57, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info CCD SXVF-M5C
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:

Pilolli ha scritto:
...oppure una bella 16hr in offerta (che straccia questa sotto tutti i punti di vista).


...a trovarla in offerta... :D

Beh, se cerchi nell'usato ne saltano fuori a 900 euro circa. Ok, non sono pochi ma quella camera è divina. Io la cambierò (spero a breve) ma solo per una classe superiore.

Cita:
Pilolli ha scritto:
Ma io ti consiglierei una camera con un sensore bello grande. Con un pentax 75 è una goduuuuria. :)

tipo?

Grazie dei consigli.
Andrea.

Beh, tipo la ati 383 oppure (per stare nel budget di 1000 euro) una Orion 6mp Starshoot pro usata. La Orion ha il campo addirittura più grande della canon, ma il pentaxino lo tiene spianato fino ai bordi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010