1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UN AIUTO....
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
Ragazzi salve a tutti..vi espongo subito il mio problema..ho comprato al mio rifrattorino 70/500 un adattatore fotografico bressier per fare foto in proiezione dell'oculare con la mia canon eos 350 d...appena montato tutto ho provato su oggetti terrestri ma non riesco prorpio la messa a fuoco!!sarà una domanda banale ma sono all'inizio come devo fare per mettere a fuoco???!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
in proiezione dl'oculare? in visuale senza diagonale non va a fuoco (parlo del mio skywatcher)...forse devi mettere il diagonale anche con la fotocamera.
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
sono riuscito a risolvere...modifcando le posizioni dell'oculare e dell'adattatore..ma è normale una lieve perdita di luminosità??

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ah ok!
Perdita di luminosità? si è normale..in campo fotografico il rapporto focale diventa un numero astronomico...siamo abituati a f/5, f/10 F/15...
in proiezione potresti arrivare anche a F/100! c'è una formula per calcolarlo che non ricordo..
per foto alla luna e ai pianeti non ti preoccupare!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
graaazie aspettiamo stasera e vediamo che succede!!!!

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 22:18
Messaggi: 27
jasha ha scritto:
ah ok!
Perdita di luminosità? si è normale..in campo fotografico il rapporto focale diventa un numero astronomico...siamo abituati a f/5, f/10 F/15...
in proiezione potresti arrivare anche a F/100! c'è una formula per calcolarlo che non ricordo..
per foto alla luna e ai pianeti non ti preoccupare!


la tua nuova focale equivalente è=focale originale*(distanza di proiezione fra la lente oculare e la pellicola o sensore - focale oculare)/focale oculare. per le distanze o trovi qualcosa sulle specifiche della fotocamera o quello che è,oppure te le misuri con un calibro,righello etc..se ribalti lo specchio attento a non rompere nulla

occhio che arrivi a focali equivalenti di metri senza rendertene conto e chiusure che ti renderanno difficile vedere anche un lampione ;) usa oculari a focale lunga

_________________
se guardi troppo il cielo finisci per inciampare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010