1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gliese 581
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Gliese 581 è una nana rossa di classe spettrale M3V collocata circa a due gradi a nord di Beta Librae, la stella più brillante della costellazione della Bilancia.

Signori, sono con l' atlante stellare, le 2 riche sopra le ho copiate su un link uscito da google scrivendo sul mottore di ricerca di google appunto "gliese 581"
Come faccio a prendere la distanza di 2 gradi verso nord da Beta Lirae?

grazie a chi mi aiuterà a capirci qualcosa
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai l'atlante, basta considerare la scala di divisione delle linee Di DEC, conti tot. linee per arrivare a 2° partendo da Beta Lirae vai verso la polare (verso nord).

Andiamo in astrofili

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
grazie, la stella è Beta Librae, però sull atlante stellare che ho ce ne son solo due nei pressi della suddetta stella però immagino che all oculare se ne vedano una sfilza di stelle quindi sarebbe praticamente impossibile indovinare quale possa essere, ormai me ne son convinto a forza di pensarci da ieri.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Domenico Lombardi ha scritto:
Gliese 581 è una nana rossa di classe spettrale M3V collocata circa a due gradi a nord di Beta Librae, la stella più brillante della costellazione della Bilancia.

Signori, sono con l' atlante stellare, le 2 riche sopra le ho copiate su un link uscito da google scrivendo sul mottore di ricerca di google appunto "gliese 581"
Come faccio a prendere la distanza di 2 gradi verso nord da Beta Lirae?

grazie a chi mi aiuterà a capirci qualcosa
domenico.


Nella pagina di Wiki che citi
http://it.wikipedia.org/wiki/Gliese_581
se vedi ci sono anche le coordinate in modo che puoi cercarlo su un atlante celeste. Considera che è anche molto debole e quindi devi anche conoscere bene la zona. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'immagine che c'è nel link di Wiki, dovresti, guardando nell'oculare, essere in grado di riconoscerla dalle altre.
Oppure con un atlante SW ti stampi una cartina molto dettagliata con il campo che inquadri con il tuo setup , mettendo magari la Mag. limite.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
trovataaa, non ci avrei scommesso ma è stato molto semplice usando le coordinate dell atlante di Cambridge.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010